• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Pressing dei deputati nazionali e regionali M5S per completare bonifiche al Sin di Priolo

Il pressing dei parlamentari e senatori siracusani del Movimento 5 Stelle ha invitato il Ministero dell'Ambiente a rendere noti alcuni aggiornamenti

di Redazione
19 Febbraio 2021
Pressing dei deputati nazionali e regionali M5S per completare bonifiche al Sin di Priolo
 

Primo importante riscontro sul delicato tema delle bonifiche ancora da completare nel sito Sin di Priolo.

Il pressing dei parlamentari e senatori siracusani del Movimento 5 Stelle, insieme ai colleghi deputati regionali, ha invitato il Ministero dell’Ambiente a rendere noti alcuni aggiornamenti.

“Apprendiamo con piacere intanto che il processo di trasferimento delle risorse dalla contabilità speciale nella gestione ordinaria della Regione siciliana si è concluso a dicembre dello scorso anno”, spiegano Paolo Ficara, Pino Pisani, Filippo Scerra, Maria Marzana ed i deputati regionali Stefano Zito e Giorgio Pasqua.

“Il 30 dicembre scorso, inoltre, la Direzione del Ministero ha approvato l’Accordo di Programma per la definizione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica delle aree comprese nel Sito di Interesse Nazionale di Priolo, sottoscritto il 29 dicembre tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Siciliana, registrato dalla Corte dei Conti a gennaio di quest’anno”, aggiunge Paolo Ficara. “Gli interventi ammessi a finanziamento, per un importo di oltre 24 milioni di euro, riguardano prevalentemente aree pubbliche”.

Anche l’annosa problematica della rada di Augusta è stata attenzionata. “Lo scorso 10 febbraio si è tenuta una conferenza dei servizi istruttoria che ha valutato positivamente lo studio redatto da ISPRA e dal CNR nel gennaio 2020, studio che ha consentito di aggiornare lo stato delle matrici ambientali, partendo da tutte le indagini svolte nell’area. Per l’approvazione definitiva si attende ora la conferenza dei servizi decisoria e gli attori coinvolti, Asp, Comuni, Autorità Portuale e Regione, hanno chiesto una velocizzazione della procedura”, spiegano i pentastellati.

Dal Ministero, in risposta alla nota del MoVimento 5 Stelle, annunciano poi che “conclusa la fase della definizione degli obiettivi di bonifica, si potrà concretamente avviare la progettazione degli interventi di bonifica per i quali sono già disponibili, nell’ambito dell’Accordo quadro rafforzato del 2015, risorse per 4 milioni di euro”.

I parlamentari ed i senatori siracusani del MoVimento 5 Stelle ringraziano il Ministero dell’Ambiente per l’impegno profuso negli ultimi mesi sui problemi del SIN di Priolo.

“Importante la conferma dell’accelerazione dell’iter burocratico possibile anche grazie al decreto Semplificazioni. Ed importante anche lo stanziamento di risorse per le bonifiche. C’è davvero tanto ancora da fare e confidiamo che anche con la nuova guida, il Ministero non abbassi l’attenzione su queste tematiche siciliane”.

Share
Tags: movimento 5 stellenews priolo gargallo
Articolo Precedente

Disabilità, il comune di Melilli istituisce il garante dei disabili

Articolo Successivo

Noto. Comune e Fondazione Teatro insieme per omaggiare Dante Alighieri

Articolo Successivo
Noto. Comune e Fondazione Teatro insieme per omaggiare Dante Alighieri

Noto. Comune e Fondazione Teatro insieme per omaggiare Dante Alighieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it