News Siracusa: il Direttore Regionale delle Dogane per la Sicilia – Distretto di Palermo, Giuseppe Napoleoni, comunica che sono state attivate le procedure per liberare il Porto Commerciale di Augusta dalla presenza ingombrante e asfissiante di due navi che, lo scorso anno, hanno sbarcato centinaia di migranti. Questo l’annuncia dato dall’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente f.f. della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.
Con la Determinazione n.143 del 12 ottobre 2015, la Direzione Regionale delle Dogane per la Sicilia ha avviato la procedura per l’affidamento, a titolo gratuito, del servizio di messa in sicurezza, bonifica, trasferimento, demolizione e avvio al recupero/riuso/ smaltimento dei materiali prodotti dalla demolizione delle navi “Merkur 1” e “Captain Samin” che, da mesi, occupano le banchine del Porto Commerciale di Augusta.
Le dichiarazioni di interesse – ha proseguito l’On. Vinciullo – dovranno pervenire, con le modalità e nei termini indicati nell’Avviso completo, pubblicato sul sito internet istituzionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, alla sezione “Bandi di gara e contratti”, entro le ore 13:00 del 10/11/2015.
Si avvia finalmente a soluzione un problema annoso – ha continuato l’On. Vinciullo – che ha causato ingenti danni agli operatori del porto di Augusta e che speriamo non abbia più a ripetersi, perché non si può costruire un porto commerciale con l’obiettivo di creare occupazione e sviluppo e poi mortificarlo e renderlo inoperoso, occupandone per mesi, in questo caso per anni, le banchine.
Sono certo – ha concluso l’On. Vinciullo – che entro il mese di novembre possa iniziare, così come mi è stato assicurato, la demolizione delle navi per liberare il Porto Commerciale di Augusta e renderlo nuovamente operante.