• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il ponte dei “Calafatari” sarà demolito entro la fine dell’anno

di Marco Panasia
28 Ottobre 2014
Il ponte dei “Calafatari” sarà demolito entro la fine dell’anno
 

ponte-calafatari

News Siracusa: Oggi è ufficiale. Il ponte dei “Calafatari” verrà abbattuto entro la fine di quest’anno.

I lavori, che provvederanno alla demolizione prima e al ripristino poi della linea di costa delle banchine, saranno svolti da un’azienda di Comiso. Una scelta logica dato che la suddetta azienda ha preventivato un ribasso d’asta del 48,80% per un costo dell’intervento pari a 142 mila 675 euro, iva esclusa. Una rilevante riduzione di costi rispetto a quanto prefissato nell’ultima delibera della Giunta dell’amministrazione comunale (300 mila euro).

Le operazioni di demolizione che verranno svolte dalla ditta ragusana prevedono di porre nell’estremità inferiore del ponte un telo ad alta resistenza, così da salvaguardare lo specchio acqueo dalla caduta dei calcinacci, evitando qualsiasi tipo di inquinamento ambientale.

Una demolizione che è un ragionato smantellamento dello storico collegamento: in una prima fase il ponte sarà “spogliato” di tutti i suoi averi, saranno rimossi i marciapiedi, il manto stradale, le banchine, le ringhiere e tutto quello che ricopre lo scheletro della struttura. Da questo momento in poi si darà l’avvio allo smantellamento vero e proprio, con la rimozione delle sezioni portanti e dei traversi che collegano le parti lungo tutto il braccio del ponte. Le travi e i traversi, una volta sezionate, saranno imbragate e trasferite in un’area di cantiere attrezzata che nascerà sullo slargo di Riva Nazario Sauro.

I lavori che dovrebbero iniziare nella prima metà di novembre, avranno una durata 30-40 giorni, giusto in tempo per l’inizio delle festività.

Share
Tags: cronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Prevenzione tra le strade: la polizia identifica un pregiudicato davanti una gioielleria in possesso di un coltello

Articolo Successivo

Siracusa: parla la famiglia di Niky Nonnari

Articolo Successivo
Siracusa: parla la famiglia di Niky Nonnari

Siracusa: parla la famiglia di Niky Nonnari


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it