• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Pomodoro di Pachino Igp: “un toccasana per la salute”. Enpab Magazine rivela le eccezionali proprietà nutrizionali

di Redazione
15 Febbraio 2017
Pachino: agricoltura in sofferenza. Servono atti concreti e non più parole
 

News Pachino: migliora la pressione, induce rilassamento, favorisce la concentrazione e regola il flusso intestinale: il pomodoro di Pachino Igp riceve nuove attestazioni dalla comunità scientifica grazie alle sue proprietà nutrizionali d’eccezione, frutto di una combinazione delle condizioni di suolo, clima e acqua irripetibile in altri territori. Nell’articolo pubblicato da Piera Stefania Arfò, biologa nutrizionista specializzata in patologia clinica e pubblicato sul numero di luglio/dicembre di Enpab Magazine (la rivista ufficiale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza in favore dei Biologi), le proprietà nutrizionali del pomodoro di Pachino Igp sono state vagliate attraverso la risonanza magnetica, come metodo di studio dei metaboliti.

“Le proprietà nutrizionali ed organolettiche del pomodoro di Pachino IGP- spiega la dott.ssa Arfò-  dipendono dal metodo di coltivazione in serra, dalle acque di irrigazione, caratterizzate da una salinità compresa tra 1.500 e 10.000 μs/cm, dalla vicinanza del mare, che determina una mitigazione del clima ed una scarsa frequenza di gelate invernali, dalla temperatura e dall’intensità della luce solare. Questi fattori determinano un’elevata concentrazione di vitamina C (acido ascorbico), vitamina A, vitamina E, antiossidanti quali il licopene e i flavonoidi nel pomodoro di Pachino IGP. Da un confronto fatto con pomodori ciliegia provenienti da altre zone geografiche (alcuni addirittura provenienti da Pechino, in Cina) – continua la biologa Arfò -, è emerso che i pomodori di Pachino IGP avevano, rispetto a questi pomodori, elevate concentrazioni di zuccheri (glucosio e fruttosio), di alcuni amminoacidi (che sono i componenti delle proteine) e di GABA, un neurotrasmettitore del sistema nervoso centrale, che si trova anche in molti vegetali, compresi i pomodori. Numerosi studi hanno dimostrato che il GABA abbassa la pressione arteriosa sistolica (SBP), migliora l’apprendimento, induce il rilassamento e regola il flusso intestinale e viene considerato un composto funzionale importante per la salute”.

Già altri studi, alcuni dei quali sono citati nell’articolo, hanno evidenziato una maggiore presenza di altre componenti nutrizionali, come il licopene, rispetto ai pomodori provenienti da altre aree. In particolare è stata riscontrata un’azione benefica verso la prevenzione di alcuni tipi di tumore, soprattutto quello alla prostata.

Share
Tags: news Pachinopomodoro igp pachino
Articolo Precedente

Pomodoro albanese spacciato per “made in Sicily” nel mercato ortofrutticolo di Vittoria

Articolo Successivo

Siracusa Calcio. Il Presidente Cutrufo: “mai detto che Catania è pericolosa”

Articolo Successivo
Città di Siracusa. Obiettivo Lega Pro, il patron Cutrufo: “poche chiacchere e tanta sostanza”

Siracusa Calcio. Il Presidente Cutrufo: "mai detto che Catania è pericolosa"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it