• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 30 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Palazzolo. “Il rifiuto è una risorsa”: formazione e sensibilizzazione nelle scuole per la settimana SERR

di Redazione
23 Novembre 2017
Palazzolo. “Il rifiuto è una risorsa”: formazione e sensibilizzazione nelle scuole per la settimana SERR
 

News Palazzolo: una maggiore consapevolezza tra i giovani di quanto sia importante la raccolta differenziata non solo per migliorare l’ecosistema, ma anche per un risparmio di risorse e per lasciare alle generazioni future un ambiente più sano. Su questi principi si sta basando la “SERR” la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che a Palazzolo Acreide sta vedendo come protagonisti i giovani delle scuole, con momenti di incontro e formazione sull’importanza della riduzione dei rifiuti, del loro riutilizzo, riciclo e recupero, perché “un rifiuto è una risorsa”.

Uno degli incontri si è svolto martedì mattina all’Istituto d’istruzione secondaria superiore di via Antonino Uccello con la partecipazione del sindaco Carlo Scibetta, degli assessori al Verde pubblico Fabrizio Corradino e all’Istruzione Carmelita Girasole, di Emma Schembari esperta di politiche ambientali e sviluppo sostenibile, Gianfranco Consiglio di Ecomac, il dirigente scolastico Rosario Di Luciano, i volontari del Servizio civile nazionale che fanno parte dei progetti: “Differenziamoci 2015” e “Nuova dimensione Ecologia 2015”.

Proiettati video di sensibilizzazione sulla differenziata che hanno animato il dibattito con gli studenti sull’importanza del recupero dei rifiuti e del loro riutilizzo.

Il rappresentante di Ecomac ha anche illustrato i dati del conferimento dei rifiuti per il mese di ottobre 2017 che vede il Comune di Palazzolo aumentare i propri conferimenti del 40 per cento rispetto al mese precedente, e di aver raggiunto quasi 9 kg/mese per abitante di R.D. con le frazioni di carta e cartone, imballaggi in plastica, legno e imballaggi in vetro. Un risultato importante che premia l’impegno della cittadinanza a differenziare, e il lavoro fatto dall’amministrazione comunale con l’attivazione del servizio del “porta a porta”.

E martedì è stata anche la giornata dell’albero che ha visto protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia del plesso Fontana Grande con la piantumazione di un albero di melograno “segno di produttività – ha detto l’assessore Girasole – di unità tra i popoli, di ricchezza e di fertilità”.

Le iniziative della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti continueranno: sabato pomeriggio è in programma il secondo laboratorio, nei locali dell’ex biblioteca comunale con la realizzazione, attraverso il riciclo della plastica, di addobbi per un albero di Natale che sarà posizionato nell’atrio comunale.

Share
Tags: news palazzolo acreide
Articolo Precedente

Siracusa. Doppi i turni all'”Archia”: da lunedì scatta la protesta dei consiglieri davanti la scuola

Articolo Successivo

Palazzolo, 1,6 milioni per la circonvallazione di Palazzolo. Vinciullo: “Firmato il decreto di accertamento delle entrate”

Articolo Successivo

Palazzolo, 1,6 milioni per la circonvallazione di Palazzolo. Vinciullo: “Firmato il decreto di accertamento delle entrate”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it