• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Palazzolo Acreide: truffava on line spacciandosi per una donna, un giovane denunciato dai Carabineri

di Marco Panasia
30 Ottobre 2015
Palazzolo Acreide: truffava on line spacciandosi per una donna, un giovane denunciato dai Carabineri
 

rsz_imag1088News Palazzolo Acreide: i Carabinieri, a conclusione di mirata attività info-investigativa, hanno segnalato alla Competente Autorità Giudiziaria quale indagato per i reati di sostituzione di persona, truffa e ricettazione, L. P. G., giovane originario del posto già noto alle forze dell’ordine per analoghi reati contro il patrimonio.

Il modus operandi è quello ormai tristemente noto e comune alle truffe on-line: il giovane, spacciandosi per una terza persona, nel caso specifico una donna, aveva pubblicato su un sito di compravendita on-line alcuni annunci per vendere merce varia. Contattato dai potenziali acquirenti, l’uomo concludeva l’accordo e forniva un numero di carta postepay da ricaricare prima di inviare la merce: ottenuta la ricarica, la merce non veniva mai inviata.

L’attività trae origine dalle denunce di due soggetti truffati, uno originario della provincia di Potenza a cui il giovane aveva sottratto 430 euro per un cellulare mai spedito, ed uno originario della provincia di Napoli cui il giovane aveva sottratto la somma di 40 euro per un profumo anche questo mai spedito. Le due vittime si sono rivolte ai Carabinieri del posto per formalizzare denuncia di truffa: i militari dell’Arma, grazie al numero di carta postepay fornita, sono risaliti ad una donna di Palazzolo Acreide interessando la locale stazione Carabinieri per l’ulteriore prosieguo dell’indagine.

A questo punto la svolta: la donna di Palazzolo, individuata dai Carabinieri, certa della disponibilità della propria carta postepay che usava raramente solo per qualche acquisto on-line, si rendeva disponibile ad esibirla immediatamente ma, aperto il portafogli, se ne trovava priva. Al riguardo la stessa formalizzava immediatamente denuncia di furto dando il via ad ulteriori attività investigative a cura dei militari del posto i quali, monitorando ulteriormente il sito di compravendite on-line, simulando di essere dei potenziali acquirenti interessati ad un prodotto messo in vendita, riuscivano ad acquisire sufficienti elementi per identificare l’autore delle truffe.
La successiva perquisizione presso l’abitazione del giovane consentiva altresì di rinvenire la carta postepay oggetto di furto ed utilizzata per commettere le truffe on-line.

Il fenomeno delle truffe e delle frodi informatiche è purtroppo abbastanza diffuso su tutto il territorio della provincia di Siracusa ove, a decorrere dall’inizio dell’anno, si registrano 358 casi denunciati. Particolarmente incisiva anche l’attività di contrasto posta in essere dall’Arma dei Carabinieri con 93 casi scoperti ed il successivo arresto di 5 persone e la denuncia a piede libero di ulteriori 88.
Sull’argomento i Carabinieri invitano tutti a prestare la massima attenzione al fine di evitare spiacevoli situazioni, ponendo in essere tutte le cautele del caso ed utilizzando, in occasione di compravendite on-line, sempre metodi di pagamento sicuri e, ove possibili, assicurati.

Inoltre, analizzando un ulteriore caso molto diffuso di truffe on-line, si verifica di sovente che i truffatori inoltrino delle email che riportanti link fraudolenti invitando i destinatari ad inserire le proprie credenziali di accesso a siti di e-banking o i propri dati personali come, ad esempio, il numero di cellulare o il codice fiscale. Si raccomanda di non dare mai seguito a email o telefonate che richiedano di inserire o comunicare i propri codici personali e di non accedere mai ai siti Internet Banking direttamente da link presenti su email ricevute sulla propria casella personale.

Share
Tags: carabinierinews palazzolo acreidetruffa
Articolo Precedente

Suicidio a Palazzolo: 29enne trovato impiccato in pieno centro

Articolo Successivo

Arcigay Siracusa risponde allo striscione di Forza Nuova. “Teoria Gender, una bufala. Solo incitamento a odio e violenza verso chi reputano debole nella società”

Articolo Successivo
Arcigay Siracusa risponde allo striscione di Forza Nuova. “Teoria Gender, una bufala. Solo incitamento a odio e violenza verso chi reputano debole nella società”

Arcigay Siracusa risponde allo striscione di Forza Nuova. "Teoria Gender, una bufala. Solo incitamento a odio e violenza verso chi reputano debole nella società"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it