• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 26 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Palazzolo Acreide. Riapre la Chiesa dell’Immacolata che custodisce la Vergine del Laurana

La Chiesa sarà riaperta domenica 4 ottobre

di Redazione
1 Ottobre 2020
Palazzolo Acreide. Riapre la Chiesa dell’Immacolata che custodisce la Vergine del Laurana
 

Riapre domenica 4 ottobre a Palazzolo Acreide la Chiesa dell’Immacolata che custodisce la Madonna con il bambino di Francesco Laurana, un capolavoro di scultura, ancora poco conosciuto.

La statua, conosciuta come la più bella Vergine del Laurana per via della perfezione raggiunta nell’espressione artistica dallo scultore, è realizzata in marmo bianco di Carrara ed è stata realizzata tra il 1471 e il 1472.

Restaurata nel 1988 dal Centro Regionale Progettazione e Restauro di Palermo con un intervento curato da Lorella Pellegrino viene descritta da Benedetto Patera, che compilò la scheda di questa statua per il Catalogo delle Opere d’Arte Restaurate (1987/1988) a cura della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, con queste parole: “Il bellissimo volto della Vergine, degno preludio degli stupendi volti dei celeberrimi busti di donna, non è più incorniciato da un rigido manto che scende lungo il collo in linee parallele, ma delicatamente avvolto da un morbido drappo che dopo un lieve piegarsi ai lati della fronte si richiude dolcemente sul petto”.

“Siamo ben lieti di apprendere della riapertura dela Chiesa dell’Immacolata – dice l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Sicliana, Alberto Samonà – che ci consentirà di tornare ad ammirare la Vergine del Laurana. Con l’amministrazione comunale di Palazzolo Acreide è in atto ormai da mesi una proficua ed attiva collaborazione che ha già portato all’inserimento di Akrai nella nuova denominazione del “Parco Archeologico e Paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro ed Akrai” e che punta ad una valorizzazione sempre maggiore dell’area archeologica. Una buona pratica di collaborazione tra istituzioni – prosegue l’Assessore Samonà – che conferma l’attenzione del Governo regionale ad un angolo della Sicilia ricca di pregiate testimonianze storico-culturali e che nei prossimi mesi vedrà la realizzazione di altri progetti”.

Share
Tags: news palazzolo acreide
Articolo Precedente

Al via il servizio di trasporto pubblico urbano a Sortino

Articolo Successivo

Lentini. Rapina impropria, arrestato un 32enne

Articolo Successivo
Lentini. Rapina impropria, arrestato un 32enne

Lentini. Rapina impropria, arrestato un 32enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Regione mette in sicurezza la tonnara di Santa Panagia

Siracusa, donna di origini polacche morta annegata alla Tonnara di Santa Panagia

Foto dal web

di Redazione
25 Gennaio 2021
0

Siracusa. Dieci anni dalla morte di Stefano Biondo, l’appello della sorella: “aiutateci ad aiutare le famiglie bisognose”

Siracusa. Dieci anni dalla morte di Stefano Biondo, l’appello della sorella: “aiutateci ad aiutare le famiglie bisognose”
di Redazione
25 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it