• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Pachino, si riunisce il comitato Anticrisi: “Fare fronte comune e dare una risposta agli agricoltori”

di Redazione
16 Marzo 2019
Pachino, si riunisce il comitato Anticrisi: “Fare fronte comune e dare una risposta agli agricoltori”
 

News Pachino. Non cala l’attenzione sui danni causati dall’ultima ondata di vento e gelo che lo scorso 23 febbraio ha letteralmente messo in ginocchio l’intero settore agricolo pachinese. Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino, insieme all’amministrazione comunale di Portopalo di Capopassero, i rappresentanti del Comitato Anticrisi si sono riuniti per riuscire a trovare la quadra giusta per combattere l’emergenza maltempo e dare una risposta immediata agli agricoltori che devono fare i conti anche con le numerose problematiche legate al mercato.

Per tutti i partecipanti al tavolo tecnico l’unica strada possibile è fare squadra. “Serve subito una risposta – ha dichiarato Giovanni Iuvara, Vicepresidente, categoria Confezionatori-. Lavorare insieme è l’unica strada percorribile e l’incontro di oggi rappresenta senza dubbio un grande passo avanti per tutta la categoria. Aldilà delle soluzioni politiche e della burocrazia, credo che tra le prime cose da fare per risollevarci sia puntare ad una programmazione della produzione, ciò ci consentirebbe di gestire meglio i periodi in cui il pomodoro scarseggia ed evitare invece quei momenti in cui la merce è in eccesso. Il tutto però deve essere accompagnato da incontri periodici come quello di oggi, dove tutte le problematiche vengono messe su un tavolo e discusse. Quello che occorre è una maggiore informazione che coinvolga tutti dal piccolo e al grande produttore”.

Tra le problematiche portate sul tavolo dal comitato Anticrisi c’è l’isolamento dei piccoli produttori. “La poca fiducia – ha dichiarato Giordano Metallo del comitato Anticrisi – causata dalle cattive esperienze precedenti ha portato tanti piccoli produttori a rinunciare, a non segnalare e a chiudere i battenti. Non c’è nessuna normativa o istituzione che li tuteli e in tavoli come questi non sono mai presenti”.

“Il Consorzio – ha affermato il Presidente Salvatore Lentinello – rappresenta la casa dell’agricoltore. Abbiamo fortemente voluto il Progetto Produttore, con l’obiettivo di riunire i nostri agricoltori e portare avanti insieme tutte le azioni di tutela fattibili. Per far sentire la propria voce bisogna far parte di una squadra. Il nostro territorio ha la necessità di aggregarsi per affrontare qualsiasi sfida, non è possibile continuare a cercare coesione solo nelle difficoltà, bisogna costruire con continuità un nuovo percorso che ci porti ad avere una unica voce. Assicurare le strutture poi è un altro passo importante da fare, non a caso abbiamo già preso contatti con delle società assicurative”.

“Continuare a segnalare i danni subiti – ha aggiunto il Direttore del Consorzio Sebastiano Barone – per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità. A tal proposito stiamo anche lavorando per fissare un incontro con il capo dell’Ispettorato agrario, al fine di avere un primo riscontro sulle risultanze degli accertamenti già effettuati”.

“Da un punto di vista politico – ha dichiarato Salvatore Nieli, assessore all’Agricoltura del comune di Portopalo di Capo Passero – serve un documento unico, a firma del Consorzio, del comitato Anticrisi e dei due Comuni (Pachino e Portopalo) che arrivi alla Regione e al Governo. Questo è il momento giusto dato che ad oggi abbiamo a che fare con rappresentanti politici che hanno fatto della tutela dei prodotti italiani il loro cavallo di battaglia”.

Share
Tags: agricolturanews Pachinopomodoro igp pachino
Articolo Precedente

Augusta, Unionports sulle nuove tabelle di armamento: “il porto rischia di andare fuori mercato”

Articolo Successivo

Siracusa, sorpreso a spacciare droga in via Immordini: arrestato un 22enne

Articolo Successivo
Siracusa, sorpreso a spacciare droga in via Immordini: arrestato un 22enne

Siracusa, sorpreso a spacciare droga in via Immordini: arrestato un 22enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it