• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Pachino. La Regione approva la modifica al disciplinare per il riconoscimento Igp del plum e del mini-plum

di Alessia Zeferino
21 Novembre 2015
Pachino. La Regione approva la modifica al disciplinare per il riconoscimento Igp del plum e del mini-plum
 

mini plumNews Pachino: La Regione Sicilia ha approvato la modifica al disciplinare del Consorzio Pomodoro Igp di Pachino che prevede il riconoscimento del datterino tra quelle a marchio Igp. Il via libera della Regione apre al proseguimento dell’iter che adesso affronterà il secondo step al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nelle prossime settimane.

La conferma è arrivata il 19 novembre attraverso una comunicazione a firma del dirigente generale dell’Assessorato, Rosaria Barresi.

“La modifica proposta- spiega Salvatore Francavilla, progettista che ha coordinato le procedure burocratiche- introduce una nuova varietà di pomodoro alla certificazione Igp. Si tratta del datterino, varietà che è presente sul territorio da molto tempo ma che ad oggi non gode del marchio Igp. Qualora la modifica venisse accettata anche dal Ministero, come ci auguriamo, il riconoscimento sarebbe sancito con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale”.

L’iter sarebbe poi concluso con il recepimento anche in Europa della modifica.

“È un passo molto importante– conferma il Presidente del Consorzio Sebastiano Fortunato– che arriva dopo un lavoro impegnativo. Il riconoscimento valorizzerebbe una delle varietà più famose del nostro territorio, riconoscendo la particolarità delle proprietà organolettiche data dal luogo e dalle sue caratteristiche uniche al mondo. Ringraziamo Salvatore Francavilla che ha seguito le pratiche e i professionisti che lo hanno coadiuvato, l’agronomo Emanuele Blanco e l’agrotecnico Franco Lorefice”.

“La variante proposta non riguarda solo l’inserimento del datterino tra le varietà tutelate – aggiunge il Direttore Salvatore Chiaramida – ma anche l’oblungo, tipologia che sta incontrando sempre più il favore dei consumatori”.

L’approvazione definitiva da parte di Roma prima e di Bruxelles dopo, aggiungerebbe perciò il plum e il mini-plum alle tre varietà già da tempo con riconoscimento Igp: il ciliegino, il tondo liscio e il costoluto.

 

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Ancora un’iniziativa solidale dell’Espacio B, domani aperti per Peppe Mura

Articolo Successivo

Siracusa. Domani al Palakradina l’Asd Vigaro ospita Matera

Articolo Successivo
Siracusa. Domani al Palakradina l’Asd Vigaro ospita Matera

Siracusa. Domani al Palakradina l’Asd Vigaro ospita Matera


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it