• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Pachino. Assenteismo al Comune, notificato il rinvio al giudizio

di Redazione
20 Maggio 2016
Catania: “BROKER ABUSE 2014”, un’operazione della Finanza contro l’abusiva mediazione creditizia
 

guardia di finanza Siracusa TimesNews Pachino: la Guardia di Finanza di Siracusa ha accertato la responsabilità per truffa ai danni dello Stato nei confronti di alcuni soggetti in servizio presso l’ufficio Agricoltura e Commercio del Comune di Pachino.

Le indagini dirette dal Procuratore Capo Francesco Paolo Giordano e dal Sostituto Procuratore Antonio Nicastro sono state eseguite dalla tenenza di Noto ed hanno permesso di contestare ai 7 indagati il reato di truffa aggravata ai danni dell’Ente Pubblico (art. 640 c. 2 c.p.).

Alla conclusione delle indagini, sono stati notificati dalle Fiamme Gialle le richieste di rinvio a giudizio per il dirigente pro tempore dell’ufficio e per 3 dipendenti, mentre le posizioni di altri 3 dipendenti per i quali è stata fatta richiesta di archiviazione sono in fase di valutazione da parte del G.I.P.

L’indagine della Guardia di Finanza, protrattasi per mesi con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso dell’ufficio Agricoltura e Commercio del Comune di Pachino, ha consentito di monitorare costantemente sia gli strumenti per la rilevazione delle presenze del personale sia l’ingresso principale. L’attività svolta con pedinamenti, appostamenti e oltre 430 ore di riprese aveva reso possibile di rilevare come diversi dipendenti si assentavano arbitrariamente dal posto di lavoro. Un dipendente in particolare, aveva accumulato ben 60 ore di assenze ingiustificate pari al 82% dell’orario di lavoro programmato. Ai dipendenti è stato addebitato il reato di truffa aggravata ai danni dell’Ente Pubblico (art. 640 c.2. c.p.) in concorso.

E’ stata interessata con apposita segnalazione la Procura regionale presso la Corte dei Conti di Palermo per l’accertamento della responsabilità per danno erariale da parte degli impiegati che si sono assentati arbitrariamente.

Share
Tags: news Pachino
Articolo Precedente

Siracusa, l’isola di Ortigia nello spot “Summer Celebration” del marchio Daniel Wellington

Articolo Successivo

Siracusa: la Polizia di stato incontra i bambini dell’asilo S. Celentano

Articolo Successivo
Siracusa: la Polizia di stato incontra i bambini dell’asilo S. Celentano

Siracusa: la Polizia di stato incontra i bambini dell'asilo S. Celentano


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it