• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

#OperazioneSiracusa, volontari di “Sea Shepherd” in azione al Plemmirio contro la pesca illegale di ricci

di Redazione
3 Giugno 2017
#OperazioneSiracusa, volontari di “Sea Shepherd” in azione al Plemmirio contro la pesca illegale di ricci
 

News: #OperazioneSiracusa, prosegue l’azione dei volontari “Sea Sheperd Italia” contro la pesca illegale di ricci all’interno dell’area protetta del Plemmirio. L’ultimo avvistamento ieri nella zona B, dove gli ambientalisti hanno rilevato dei sub raccogliere gli organismi marini, nonostante il divieto. Il coordinamento con le autorità ha fatto scattare l’intervento della Polizia Provinciale con il conseguente fermo e rilascio in mare dei ricci.

“L’obiettivo della Campagna #OperazioneSiracusa– spiegano i volontari di Sea Sheperd – è proteggere questo meraviglioso ecosistema dalle attività di bracconaggio largamente diffuse. Due delle specie più minacciate dai bracconieri sono il riccio di mare e la cernia bruna. Quest’ultima è classificata come specie ad alto rischio di estinzione ed è presente nella Lista Rossa delle Specie a Rischio della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Il bracconaggio e altre attività di pesca illegale hanno portato la Cernia Bruna e innumerevoli altre specie sull’orlo dell’estinzione in quest’area. Le attività illegali hanno luogo soprattutto durante la notte o all’alba e questo rende più difficile la loro individuazione. Tali operazioni di bracconaggio vengono condotte con gommoni che trasportano sommozzatori armati di fucili subacquei, come anche da pescherecci che utilizzano reti”.
I volontari continueranno a pattugliare l’area per documentare e denunciare alle autorità le attività illegali.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Zappulla e Princiotta attaccano: “gestione dissennata e sciagurata del Comune e della Giunta”

Articolo Successivo

Siracusa, deve scontare pene per oltre tre anni: 45enne condotto in carcere

Articolo Successivo
Siracusa: detenuto di Cavadonna tenta il suicidio, agente gli salva la vita

Siracusa, deve scontare pene per oltre tre anni: 45enne condotto in carcere


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it