• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Operazione “Verdi Montagne”: sgominato sodalizio criminale dedito allo spaccio di stupefacenti tra Siracusa, Ferla e Buscemi

di Redazione
27 Novembre 2017
Operazione “Verdi Montagne”: sgominato sodalizio criminale dedito allo spaccio di stupefacenti tra Siracusa, Ferla e Buscemi
 

News. Nella giornata di oggi, alle prime luci dell’Alba, i Carabinieri della Compagnia di Augusta hanno dato esecuzione a tre Ordinanze di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari emesse dal Dottor Andrea Migneco, G.I.P. presso il Tribunale di Siracusa, su richiesta del Dottor Antonio Nicastro, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Siracusa, pienamente concordanti con le risultanze delle indagini condotte dai militari della Stazione Carabinieri di Ferla, nel periodo Marzo –Maggio 2015. Destinatari dei provvedimenti sono i pregiudicati, LO PIZZO Sebastiano cl.1972, ferlese, fabbro, DI LORENZO Giuseppe cl. 1985, siracusano, disoccupato, e CIMAROSA Antonio, cl. 1980, di Buscemi, allevatore.

L’indagine antidroga  “Verdi Montagne”, così denominata per la prevalente ubicazione dell’attività di spaccio nel territorio dei monti iblei, nasce da una serie di accertamenti posti in essere dai militari dell’Arma nei confronti del Ferlese Lo Pizzo Sebastiano. Le attività investigative, concretamente materializzatesi in attività di prolungata osservazione, controllo su strada e conseguente sequestro di quantità di sostanza stupefacente ed evolutesi, poi, in con indagini corroborate da attività tecnica, si sono estese successivamente ad altri soggetti a lui legati, tra i quali Antonio Cimarosa, ed altri individui con i quali erano intercorsi contatti di obiettiva rilevanza indiziaria.

La prima vera svolta nelle indagini si ha quando il Lo Pizzo, nella necessità impellente di reperire sostanza stupefacente per la sua attività di spaccio in Ferla, contatta un pusher di sua conoscenza che gli conferma la disponibilità della sostanza fissandogli un appuntamento. I militari, quindi, a seguito di uno specifico servizio, arrestarono in flagranza di reato del Lo Pizzo, trovato in possesso di due panetti di hashish, per un peso complessivo di circa 200 grammi, probabilmente occultati nel vano motore e nel cruscotto della sua autovettura. Le successive attività investigative, hanno permesso così di accertare ulteriormente l’attività di spaccio posta in essere dal buscemese Cimarosa e quella del siracusano Di Lorenzo, in contatto continuo con il Lo Pizzo.

Tra i tre odierni arrestati si è accertata, pertanto, una stretta collaborazione nella gestione dell’attività delittuosa, nonostante in svariate occasioni gli interessati avessero esteso la capacità di approvvigionamento tramite altri fornitori che avevano consentito loro di effettuare anche autonome attività di spaccio al minuto. Il riscontro investigativo effettuato dai Carabinieri della Stazione di Ferla che ha portato al sequestro di oltre 200 grammi di stupefacente del tipo hashish e l’evoluzione delle attività di indagine, ha permesso di dimostrare come i correi gestissero un illecito giro di affari molto florido nel traffico e spaccio di stupefacente, così come emerso dalle attività di intercettazione in cui il Cimarosa rivendicava, in più occasioni, la propria soddisfazione.

Pertanto, l’Autorità Giudiziaria di Siracusa, che concordava pienamente con le risultanze investigative dei Carabinieri, spiccava nei confronti dei tre un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per il reato, in concorso, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacenti. Il blitz scattato alle prime luce dell’alba di oggi, ha visto impiegati circa 20 uomini della Compagnia di Augusta coadiuvati da unità cinofile antidroga del  nucleo CC di Nicolosi e da un elicottero del 12° Nucleo CC di Catania Fontanarossa

Share
Tags: carabinieriDroga
Articolo Precedente

Siracusa. Istituto Archia, doppi turni e trasferimento in via Asbesta anche per la scuola dell’infanzia: protestano 5 consiglieri comunali

Articolo Successivo

Canicattini: il Consigliere Cascone nominato assessore al Bilancio e ai Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”

Articolo Successivo
Canicattini: il Consigliere Cascone nominato assessore al Bilancio e ai Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”

Canicattini: il Consigliere Cascone nominato assessore al Bilancio e ai Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it