• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 19 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Operatori commerciali del Sud Est Unesco, prorogata al 26 giugno la scadenza per l’adesione

Gli argomenti del corso riguarderanno “Mercato turistico e marketing”, “Turismo esperienziale”, “Web marketing e comunicazione in rete”, “Comunicazione universalmente accessibile”

di Redazione
16 Giugno 2020
Operatori commerciali del Sud Est Unesco, prorogata al 26 giugno la scadenza per l’adesione
 

E’ stata prorogata al 26 giugno alle ore 24 la scadenza per l’adesione al Corso di marketing turistico, per operatori commerciali dei Siti Unesco del Sud Est della Sicilia.

Visto l’elevato numero di richieste di informazione, relative al corso e alle figure che possono partecipare, nonché l’interesse mostrato dai Comuni, si è deciso di posticipare la scadenza e l’avvio delle lezioni.

Il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità on-line dal primo di luglio 2020.

Al seguente link http://www.sitiunescosiciliasudest.it/it/corso-operatori-economici-e-turistici

Si può prendere visione del bando e scaricare la domanda di iscrizione, da stampare, compilare e inviare all’indirizzo mail:  corsooperatorituristici@sitiunescosiciliasudest.it

Il corso di marketing turistico e turismo esperienziale si inserisce nell’ambito del progetto finanziato dal MiBACT a valere sulla Legge 77 del 2006 e co-finanziato dalle Regione Siciliana che sta riguardando i siti Unesco del Sud Est, “Le Città tardo barocche del Val di Noto”, “Siracusa e le Necropoli rupestri di Pantalica” e la “Villa romana del Casale di Piazza Armerina”.

Possono partecipare gli operatori commerciali che esercitano nel territorio Unesco della Sicilia del Sud Est.

In particolare gli operatori enogastronomici, come ristoratori; gli operatori della ricettività, come gestori di strutture ricettive; operatori commerciali che si occupano della produzione/o vendita di prodotti della filiera enogastronomica tipica o manufatti artistici e promozionali; infine gli operatori del turismo che si occupano della distribuzione di servizi turistici in genere.

Gli operatori devono essere regolarmente iscritti alla Camera di commercio e/o al Registro imprese.

L’iniziativa è finalizzata ad ampliare e uniformare le conoscenze, incentivare l’uso di risorse più appropriate, per una comunicazione universalmente accessibile del brand del territorio e delle sue aree geografiche di influenza.

Il corso è promosso dal Comune di Noto, in collaborazione con Camere di Commercio, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, Associazione Agriturist, Confagricoltura, Coldiretti.

Verranno trattati i seguenti argomenti: “Mercato turistico e marketing”, “Turismo esperienziale”, “Web marketing e comunicazione in rete”, “Comunicazione universalmente accessibile”.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa. Stamane riunione in Prefettura per il “progetto Cassibile”

Articolo Successivo

Zes in Sicilia, Zappulla: “ora il governo regionale si dia una mossa”

Articolo Successivo
Siracusa, Zappulla sulle elezioni politiche: “le liste siano coerenti col progetto Leu”

Zes in Sicilia, Zappulla: "ora il governo regionale si dia una mossa"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Servizi sanitari assicurati all’ufficio igiene di Solarino

Servizi sanitari assicurati all’ufficio igiene di Solarino
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Noto. Lesioni personali aggravate, denunciate due donne

Noto. Percosse e violenza privata ai danni di un’altra donna: denunciata

Immagine di repertorio

di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it