• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Offerta pazza dei Ray Ban con risvolto benefico, occhio alla truffa. La Polizia Postale mette in guardia gli utenti su facebook

di Redazione
5 Agosto 2016
Offerta pazza dei Ray Ban con risvolto benefico, occhio alla truffa. La Polizia Postale mette in guardia gli utenti su facebook
 

News: le truffe on line sono dietro l’angolo, anzi dietro ogni click. Siamo spesso attirati da annunci con offerte folli su articoli griffati e non tutti sanno resistere alla tentazione di scoprire come averli. Succede su facebook, e sul resto di internet, di imbattersi in un cuorioso banner: Ray Ban a 19,99 euro. L’elemento distintivo però è un altro: nel messaggio online si legge che metà dell’importo verrà devoluto in beneficenza.

Per quanto nobile potrebbe essere il gesto, in realtà è in atto una vera e propria truffa. In particolare la Polizia postale, tramite la pagina Facebook ‘Una vita da social’, ha avvertito gli utenti della presenza di annunci falsi relativi a modelli scontati di Ray Ban: “l’offerta Ray Ban promossa su Facebook sembra un’operazione di beneficenza ma nasconde una truffa”.Cosa succede agli utenti che cliccano sul banner pubblicitari? Si attiva un virus che invita la lista dei contatti a fare lo stesso, avverte la Polizia, inoltre, non appena si effettua la transazione per acquistare gli occhiali, il numero di carta di credito viene clonato”. Per rimediare all’errore bisogna subito cambiare la password Facebook e poi controllare le transazioni della carta di credito che, se si rivelano sospette, devono subito essere denunciate alla poliziaI consigli degli agenti informatici per difendersi dalla nuova truffa online. Cosa fare se per sbaglio avete cliccato l’offerta Ray-Ban? – continua nel dare indicazioni la polizia postale. – Prima di tutto si deve cambiare la password di Facebook. Se si naviga da cellulare inoltre è consigliabile controllare l’elenco delle applicazioni per verificare che non ce ne siano alcune non richieste. Vanno inoltre controllate immediatamente le transazioni della carta di credito. In caso di movimenti sospetti contattare la polizia postale per la denuncia”.

Share
Tags: polizia postaletruffa
Articolo Precedente

Pachino, furto di energia elettrica: la Polizia denuncia due persone

Articolo Successivo

Siracusa, Consuntivo 2015: approvarlo entro 30 giorni o il consiglio è a rischio scioglimento

Articolo Successivo
Siracusa: stasera tornerà a riunirsi il Consiglio Comunale della Città capoluogo

Siracusa, Consuntivo 2015: approvarlo entro 30 giorni o il consiglio è a rischio scioglimento


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it