Il sovrappeso, negli ultimi anni, in Italia, ha assunto una proporzione preoccupante. Lo stile di vita sedentario, unito alle numerose professioni che obbligano a passare molte ore seduti davanti al computer sono gli antagonisti principali ad uno stile di vita sano. Nonostante spesso si sottovaluti questa condizione i dati sono chiari: quasi la metà dei cittadini italiani è in sovrappeso. Una piaga che riguarda non solo gli adulti (46%), ma anche i ragazzi, nella misura del 24% della popolazione degli under 18. Vediamo, quindi, come fare per comprendere qual è il proprio peso forma e come mantenerlo.
Il peso ideale è un valore che cambia da persona a persona, e che viene stabilito da una serie di calcoli e di valori oramai utilizzati da diversi anni. Non va confuso con il peso forma, che invece determina il valore giusto per sentirsi bene con sé stessi, e che è ancor di più soggettivo. Come si determina il peso ideale di una persona? Grazie al body mass index (indice di massa corporea), un indice che ci consente di ottenere un risultato affidabile e scientifico. Attualmente il calcolo del BMI si può fare anche online, e si tratta del metodo migliore per scoprire se si è in sovrappeso, sottopeso o normopeso. In questo modo sarà più semplice comprendere lo stato di salute del proprio corpo, darsi degli obiettivi da raggiungere e provare ad ottenere il proprio peso forma.
Innanzitutto, sconsigliamo di affidarsi a diete improvvisate o reperite sul web. Per una dieta sana ed equilibrata è fondamentale, infatti, rivolgersi a figure qualificate come medici e nutrizionisti. La parola d’ordine è appunto “equilibrio”: qualsiasi regime alimentare, infatti, deve garantire all’organismo il giusto apporto di nutrienti e di calorie, senza eccedere né in un senso né in un altro. Frutta e verdura dunque non dovrebbero mai mancare, così come il pesce, preziosa fonte di acidi grassi Omega 3. Meglio evitare gli snack confezionati, i dolci e in genere tutti gli alimenti e le bevande ricche di zucchero. Anche l’alcool, si sa, non è il migliore amico di una dieta sana e controllata.
Spesso chi fa una dieta non ottiene dei risultati e si chiede: perché con me non funziona? Nella maggior parte dei casi, come già accennato, il problema è legato ad uno stile di vita sedentario. La dieta, infatti, non basta. Per perdere peso è fondamentale che la dieta sia accompagnata ad attività fisica regolare, unendo le due cose è possibile raggiungere dei risultati notevoli, a beneficio non solo del corpo ma anche della mente.
Riuscire a ritrovare il proprio peso forma è fondamentale per vivere una vita sana ed equilibrata. La partenza è sicuramente molto complessa, ma una volta iniziato questo percorso, tutto sembrerà più semplice.