• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Nuovo codice antimafia: Amoddio, “importanti ripercussioni nella provincia di Siracusa”

di Alessandro Maiolino
14 Novembre 2015
Siracusa: l’On. Amoddio auspica che il bando per il soprintendente INDA venga pubblicizzato anche sula stampa nazionale
 
Amoddio
On. Avv. Sofia Amoddio, Deputato nazionale del Partito Democratico

News Siracusa: la deputata nazionale del Partito Democratico, Sofia Amoddio, interviene in merito all’approvazione da parte della Camera dei Deputati del nuovo codice antimafia affermando che esso avrà importanti ripercussioni anche nella provincia di Siracusa.

“La riforma nasce da una proposta di legge di iniziativa popolare presentata nel 2013 con l’obiettivo di dare maggiore efficacia alle norme sulla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata – dichiara l’Onorevole Amoddio – Due anni di lavoro in Commissione Giustizia e Antimafia hanno reso organica la normativa. Il provvedimento punta al pieno recupero della legalità superando i limiti dell’attuale sistema, con l’obiettivo di evitare che aziende confiscate alla criminalità organizzata siano destinate a fallire, producendo disoccupazione e costi economici, o che altri beni e immobili rimangano di fatto inutilizzati.

La nuova legge – prosegue la deputata –  prevede da una parte misure di contrasto sistematico alle organizzazioni criminali e dall’altra misure economiche di sostegno alle imprese stesse affinché continuino la propria attività anche dopo la confisca o il sequestro. La vittoria dello Stato rischiava di tramutarsi in sconfitta, quando la confisca e il sequestro dei beni aveva come conseguenza la perdita di occupazione.

La mafia più pericolosa e pervasiva è quella che si muove in silenzio, che non spara, ma gestisce denaro ed interessi nell’ombra, per questo si allarga il perimetro dei possibili destinatari cui possono essere applicate le misure di prevenzione personali e di natura patrimoniale a chi è indiziato di favorire la latitanza prestando assistenza agli associati a delinquere ed a chi è indiziato di alcuni gravi delitti contro la pubblica amministrazione, tra cui peculato, corruzione propria e impropria, corruzione in atti giudiziari, concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità.

Dopo il caso Saguto – conclude Sofia Amoddio – è stata inoltre inserita una norma che vieta al magistrato di affidare l’incarico di amministratore giudiziario al coniuge, al convivente ed a  coloro con cui  ha rapporti di assidua frequenza”.

Share
Tags: sofia amoddio
Articolo Precedente

Siracusa: distrutto da un incendio il bar del Monumento ai caduti d’Africa

Articolo Successivo

Per lavori Anas, limitazioni al traffico sulla Siracusa – Catania e la statale di Augusta

Articolo Successivo
Siracusa-Catania: iniziano i lavori per il ripristino degli impianti di illuminazione nelle gallerie

Per lavori Anas, limitazioni al traffico sulla Siracusa - Catania e la statale di Augusta


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it