• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto torna ad essere set cinematografico, il regista Wright sceglie la città per il suo “Cyrano”

Il sindaco Bonfanti: “Una nuova pagina di storia culturale per la città. Fondamentale il supporto della Noto Film Commission”

di Redazione
28 Agosto 2020
Noto torna ad essere set cinematografico, il regista Wright sceglie la città per il suo “Cyrano”
 

Noto ritorna set cinematografico, il regista e produttore cinematografico inglese Joe Wright ha scelto la città Barocca per girare il suo prossimo film dal titolo “Cyrano”, liberamente tratto dall’opera del poeta francese Edmond Rostand.

Wright, insieme con i suoi collaboratori, ha già svolto alcuni sopralluoghi in città, accompagnato dai responsabili della Noto Film Commission, individuando tra i palazzi e le vie del centro storico le location ideali per ambientare il suo prossimo lavoro.

Regista di fama internazionale, Wright ha diretto alcuni film da Oscar come “L’ora più buia”, incentrato sulla figura di Winston Churchill e vincitore nel 2018 di due statuette; “Espiazione”, vincitore nel 2008 di una statuetta; “Orgoglio e Pregiudizio” e “Anna Karenina”.

“La Noto nel cinema – commenta il sindaco Corrado Bonfanti – è ricca di pellicole di grande successo entrate nella storia della cinematografia internazionale, con attori e attrici protagonisti e registi indimenticabili. Con Joe Wright siamo sicuri che contribuiremo ad arricchire il già prestigioso elenco di film girati a Noto, facendo vivere alla nostra comunità giorni indimenticabili. Verrà il giorno, come fatto per il passato, che si commenterà quella scena o quell’attore con l’emozione del ricordo ancora viva e l’orgoglio di affermare: io c’ero!”.

“Siamo per consapevoli che in questi mesi – conclude Bonfanti – dovremo pagare il prezzo di una città che si trasforma in set cinematografico. Ma allo stesso tempo siamo consapevoli che stiamo tutti scrivendo una nuova pagina di storia culturale della nostra stupenda Noto”.

Le riprese partiranno ad ottobre e saranno anticipate a settembre da una conferenza stampa a cui parteciperà il regista insieme con i produttori, per svelare gli interpreti e i dettagli del film.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa. Via Crispi, Vinciullo e Marino: “arrivano altri 138 mila euro ma la strada è ancora chiusa”

Articolo Successivo

“Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani”, oltre 6 mila visitatori in poco più di un mese

Articolo Successivo
“Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani”, oltre 6 mila visitatori  in poco più di un mese

“Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani”, oltre 6 mila visitatori in poco più di un mese


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it