• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto: sorpresi a rubare bestiame all’interno di un’azienda agricola. Arrestate due persone

di Redazione
14 Febbraio 2017
Noto: sorpresi a rubare bestiame all’interno di un’azienda agricola. Arrestate due persone
 

News Noto: nel corso della nottata appena trascorsa, i Carabinieri della Stazione di Testa dell’Acqua, frazione di Noto hanno tratto in arresto due soggetti residenti in Calabria sorpresi mentre stavano asportando alcuni capi di bestiame da una locale azienda agricola.

Nel corso di un servizio di controllo del territorio che rientra in una più ampia attività disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri per contrastare il fenomeno dei furti in ambito rurale ed in particolar modo dell’abigeato, anche a seguito di quanto stabilito in sede di un Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi negli ultimi tempi, i militari della Stazione di Testa dell’Acqua hanno tratto in arresto G. F. G., di anni 38, pregiudicato per reati contro il patrimonio e C. F., di anni 30, con precedenti di polizia, entrambi di Reggio Calabria, mentre erano intenti a sottrarre nove bovini adulti dall’interno di un’azienda agricola di proprietà di un imprenditore agricolo di Avola.

I due malviventi venivano sorpresi dai Carabinieri proprio mentre stavano caricando i capi di bestiame del valore di € 1.500 circa cadauno, a bordo di un furgone Turbo Daily, mezzo con cui avevano raggiunto la località di Testa dell’Acqua in trasferta dalla Calabria.

L’attività di controllo del territorio e di contrasto ai reati in ambito rurale, ha consentito ai Carabinieri del Comando Provinciale di trarre in arresto, nell’ultimo anno, oltre 70 soggetti sorpresi, in flagranza di reato, a commettere furti all’interno di aziende o di abitazioni e casolari agricoli di tutta la provincia, fenomeno sui cui l’Arma mantiene alta l’attenzione proprio per l’impatto che ha sull’economia locale basata sulla coltivazione di ortofrutta e sull’allevamento.

I capi di bestiame recuperati, sono stati restituiti al legittimo proprietario mentre l’autocarro utilizzato dai due malviventi è stato sottoposto a sequestro. Gli arrestati, espletate le formalità di rito, venivano tradotti presso la casa circondariale di “Cavadonna” a disposizione dell’ Autorità Giudiziaria.

Share
Tags: carabinierinews noto
Articolo Precedente

Floridia, i volontari di Nuova Acropoli impegnati nella simulazione di un terremoto

Articolo Successivo

Siracusa, edilizia abitativa. Vinciullo – Castagnino – Alota: “a rischio 5 milioni di euro”

Articolo Successivo
Siracusa, bocciati in consiglio comunale emendamenti sulla Protezione Civile. Vinciullo, Alota, Castagnino: “bugiardi”

Siracusa, edilizia abitativa. Vinciullo – Castagnino – Alota: “a rischio 5 milioni di euro”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it