• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. Sequestrati beni per oltre 500 mila euro al presunto affiliato del clan “Trigila- Pinnintula”

L'uomo è ritenuto affiliato da oltre 20 anni alla consorteria mafiosa dei “TRIGILA - PINNINTULA”

di Redazione
15 Dicembre 2020
Noto. Sequestrati beni per oltre 500 mila euro al presunto affiliato del clan “Trigila- Pinnintula”
 

Su delega di questa Procura della Repubblica, personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile della Questura di Siracusa, nella giornata odierna, hanno dato esecuzione al provvedimento di Sequestro di beni emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta congiunta del Questore di Siracusa e del Procuratore delle Repubblica di Catania, nei confronti del pregiudicato G. C. di anni 42 originario di Noto.

Le articolate attività eseguite e i complessi accertamenti effettuati hanno consentito di dimostrare la “qualificata” pericolosità sociale del soggetto, al quale era già stata applicata la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale allorquando, poco più che ventenne, venne considerato dal Tribunale di Siracusa persona di elevata pericolosità per la sicurezza pubblica, dotata di manifesta personalità proclive al delinquere.

L’uomo è ritenuto affiliato da oltre 20 anni alla consorteria mafiosa dei “TRIGILA – PINNINTULA”, nella quale ha avuto la non comune abilità di scalare le gerarchie intrinseche, fino a divenirne, in alcuni periodi, l’indiscusso reggente.

L’uomo, nel luglio 2018, era stato tratto in arresto, in flagranza di reato, dalla Squadra Mobile di Siracusa in quanto, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita presso alcuni immobili nella sua propria diretta ed esclusiva disponibilità, era stato trovato in possesso di quattro pistole in perfetto stato di conservazione, cospicuo munizionamento comune e da guerra, gr. 640 circa di sostanza ad effetto stupefacente del tipo “cocaina” (di elevato grado di purezza per un valore di oltre centomila euro), un bilancino di precisione con tutto l’occorrente per frazionare anche in singole dosi la sostanza stupefacente rinvenuta.

Gli immobili presso cui erano state rinvenute le armi e la sostanza ad effetto stupefacente indicate, sono alcuni fra quelli che rientrano nell’odierna misura ablatoria.

Nello stesso mese di luglio 2018, in carcere, l’uomo era stato raggiunto da altra misura cautelare, scaturita nell’ambito della vasta operazione di P.G. denominata “Araba Fenice”.

Le indagini patrimoniali esperite hanno consentito di acclarare, tra l’altro, l’assoluta sproporzione tra i redditi e le entrate ufficiali riferibili al nucleo familiare di Crispino, rispetto all’effettivo patrimonio immobiliare, mobiliare e imprenditoriale di cui si è accertata la disponibilità, seppur i beni risultino formalmente intestati a terzi di comodo.

Oggetto del sequestro sono quattro veicoli, tra i quali un’auto di lusso, una villa ubicata nella zona periferica di Noto, quattro appartamenti, quattro garage e due cantine, tutti compresi in un medesimo stabile sedente in una zona residenziale nella città di Noto, ed inoltre il 100% delle quote societarie di un’impresa edile a lui riconducibile, per un valore stimato di oltre 500.000€.

In particolare, con riferimento al sequestro delle quote societarie, le attività di indagine scaturite dalle verifiche di una impresa presso cui l’uomo risultava formalmente ingaggiato, hanno minuziosamente ricostruito come invece il proposto avesse sempre agito da vero dominus, avendo di fatto la personale gestione delle attività imprenditoriali che nel tempo si sono succedute.

Share
Tags: news notopolizia di stato
Articolo Precedente

Portopalo. Traffico illecito di stupefacenti, arrestato un 44enne

Articolo Successivo

Siracusa. Controlli antidroga, denunciata una coppia per oltraggio e segnalato un uomo per stupefacenti

Articolo Successivo
Controllo straordinario del territorio a Siracusa e provincia

Siracusa. Controlli antidroga, denunciata una coppia per oltraggio e segnalato un uomo per stupefacenti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it