• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. Scoppia la polemica per la visita del principe Emanuele Filiberto, il sindaco Bonfanti: “una visita religiosa, nessun costo per il Comune”

di Redazione
23 Aprile 2016
Noto. Scoppia la polemica per la visita del principe Emanuele Filiberto, il sindaco Bonfanti: “una visita religiosa, nessun costo per il Comune”
 

noto bonfati savoia - siracusatimesNews Noto: la visita del principe Emanuele Filiberto di Savoia, prevista per il prossimo 14 maggio 2016, e le proteste diffuse on line, hanno fatto vacillare la pazienza del sindaco di Noto Corrado Bonfanti, che dichiara: “non c’è stato alcun invito ufficiale e il Comune di Noto con il Sindaco in testa sono estranei alla visita; non c’è alcuna bandiera sabauda che sventoli tra le bandiere istituzionali. A me sembra – dichiara ancora il Sindaco di Noto – che il dottore Faust Scifo abbia preso una grossa cantonata senza avere la semplice accortezza di essere informato sui fatti; ma l’ha detto proprio lui: siamo in campagna elettorale“.  E ancora: “Assicuro che il Comune non tirerà fuori alcun centesimo, mentre per quanto riguarda la cerimonia, a volere la presenza in città di Emanuele Filiberto sono state le associazioni degli Ordini dinastici di casa Savoia con il delegato regionale Francesco Atanasio di Siracusa, e il delegato di zona di Noto Francesco Maiore”.

Una questione di ordine e una visita religiosa a Noto. “Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia  – spiega il Sindaco – è stato invitato dalla Delegazione per la Sicilia degli Ordini dinastici di Casa Savoia, che promuove nel solco delle tradizioni assistenziali dei detti Ordini solo iniziative ed attività di natura benefica, caritativa, religiosa e culturale; la Delegazione per la Sicilia degli Ordini dinastici di Casa Savoia, che sostiene per evidenti ragioni di cortese ospitalità, tutti gli oneri legati alla visita del Principe, nel 2014 ha provveduto a far restaurare a proprie spese lo stemma del Regno d’Italia che si trova affrescato nel Palazzo Municipale e che versava in un grave stato di degrado alla pari dello stemma del Comune di Noto; nessun onere, costo o spesa di qualsivoglia natura grava o graverà sulle finanze comunali”.

“Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia sarà presente a Noto – conclude il sindaco Bonfanti  – per partecipare alla Santa Messa nel corso della quale sarà consacrata l’’immagine votiva della Beata Maria Cristina di Savoia, elevata alla gloria degli altari da Sua Santità il Papa Francesco nel 2014 e per venerare le reliquie di San Corrado”.

Share
Tags: news notovincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa, ricettazione: denunciati quattro giovani dalla Polizia

Articolo Successivo

Gela. Bambino autistico escluso dalla gita scolastica partirà grazie ad una volontaria

Articolo Successivo
Gela. Bambino autistico escluso dalla gita scolastica partirà grazie ad una volontaria

Gela. Bambino autistico escluso dalla gita scolastica partirà grazie ad una volontaria


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it