• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. “Passione Civile” contraria ai progetti per il cambio dell’assetto viario e urbanistico di piazza Mazzini

di Redazione
26 Aprile 2016
Noto. Continua il confronto interno a “Passione Civile” in vista delle amministrative
 

Passione Civile Siracusa TimesNews Noto: la lista civica, “Passione Civile” è nettamente contraria a progetti che stravolgono l’assetto viario e urbanistico della storica piazza “Mazzini” di Noto.

“Ci lascia stupiti – si legge in una nota diramata dalla lista – la superficialità, l’approssimazione, fino ad arrivare all’ignoranza, di chi ha pensato e di chi ha avallato la resecatura dell’impianto architettonico di piazza “Mazzini”, un obbrobrio, non contemplato dalla delibera di Giunta numero 287 del  4.12.2014 che, a questo punto, non fornisce più alcuna legittimazione giuridica al progetto.

Un intervento che ignora il Codice dei Beni Culturali che nel capitolo I, art. 11 elenca alla lettera g, tutela le pubbliche piazze, vie, strade e altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico, e che fa il paio con l’orribile installazione dei supporti illuminotecnici sugli storici balconi di Palazzo Nicolaci.

La delibera di Giunta numero 287 del 4.12.2014  – prosegue la nota – riguarda l’approvazione in via amministrativa della sistemazione e la pavimentazione stradale con un rifacimento del sistema di drenaggio urbano di alcune vie del Piano Alto e anche gli allegati tecnici non fanno alcun riferimento ad un intervento che sfregia profondamente lo storico asse viario ed altera il tessuto urbanistico del Centro Storico.

Una delibera, completamente disattesa nei contenuti, lesiva dell’immagine dei firmatari con aspetti che possono, al netto di ulteriori chiarimenti e sviluppi, andare anche aldilà delle questioni legate alla politica e alla campagna elettorale.

Passione Civile – si legge ancora – si è già attivata, in tutte le sedi, per verificare e indagare sulla responsabilità della modifica di un progetto che nulla ha a che vedere con l’originale previsto dall’atto amministrativo approvato.

Certo, siamo consapevoli che è necessario avviare una fase di “visione” piuttosto che di semplice conservazione con interventi che prevedano anche un ridisegno degli insediamenti urbani architettonici e viari che siano vocati verso una dimensione consona a creare una buona integrazione tra lo splendido patrimonio ereditato e nuove idee e nuovi architetture.

Non è possibile intervenire senza prima avviare un secondo tempo del Piano di Gestione attraverso una diversa scala di progettazione, gestione e programmazione per rafforzare una identità della città sulla base di valori riconosciuto dall’Unesco.

Per questo ci opponiamo a interventi sbagliati e a macchia di leopardo!

Si ha comunque l’impressione – concludono da Passione Civile – che quello che sta succedendo a Noto con questa amministrazione è un po come la storia della vita, quando capita di venire in possesso di una enorme eredità. Non hai fatto nulla per averla, ma a quel punto puoi meritartela o la svendi”.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Palazzolo, bomber Strano: “grande stagione, peccato per i play off!”

Articolo Successivo

Noto. Sabato sarà inaugurata la mostra “Effimera” a palazzo Rau della Ferla

Articolo Successivo
Noto. Sabato sarà inaugurata la mostra “Effimera” a palazzo Rau della Ferla

Noto. Sabato sarà inaugurata la mostra "Effimera" a palazzo Rau della Ferla


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it