• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto, Palazzo Landolina di San Alfano. Vinciullo: “via libera al completamento lavori restauro e conservazione”

di Redazione
27 Marzo 2017
Noto, Palazzo Landolina di San Alfano. Vinciullo: “via libera al completamento lavori restauro e conservazione”
 
foto dal web

News: il Dirigente Generale della Protezione Civile ha firmato il Decreto di approvazione della Perizia di Completamento di Palazzo Landolina di S. Alfano in Noto per 9.233,41 euro. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. “Come si ricorderà, con D.D.G. n.595 del 13/05/2004, era stato approvato e finanziato il progetto esecutivo dei Lavori di restauro e conservazione del Palazzo Landolina di S. Alfano in Noto per l’importo complessivo di € 1.032.913,80”.

“Successivamente, con D.D.G. n. 792 del 08/10/2008, è stato approvato e finanziato il progetto di “Recupero e conservazione dell’immobile denominato Palazzo Landolina di S. Alfano in Noto, aggiornato per l’importo complessivo di € 1.282.913,20. In seguito, con D.D.G. n.1022 del 20/12/2012, è stata approvata la 2a Perizia di Variante e suppletiva dei lavori di recupero e conservazione dell’immobile”.

“Tuttavia, ha proseguito l’On. Vinciullo, sono emerse alcune problematiche nel corso dello svolgimento delle operazioni di collaudo, a causa delle carenze nell’impiantistica dell’immobile, non imputabili all’impresa esecutrice. Per rendere funzionale e fruibile l’immobile, occorre sistemare le carenze emerse.Con il provvedimento firmato, l’Ufficio della Protezione Civile di Siracusa, che ha già pronto il progetto esecutivo, è stato incaricato di realizzare i lavori per consentire l’apertura del Palazzo.Un’altra risposta positiva per il territorio, che, ha concluso l’On. Vinciullo, da troppi anni aspetta l’apertura di questo prestigioso Palazzo”.

Share
Tags: news notovincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa, nuova illuminazione per la piazzetta “118” di Fontane Bianche: “verso la rinascita della frazione balneare”

Articolo Successivo

Siracusa, rinnovo esenzione ticket per reddito: sportelli anche al centro commerciale “Auchan” e nei quartieri

Articolo Successivo
Avola: Ospedale Di Maria, sarà possibile effettuare il pagamento ticket anche il sabato

Siracusa, rinnovo esenzione ticket per reddito: sportelli anche al centro commerciale "Auchan" e nei quartieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it