• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. Il pianista Alberto Ferro, questa sera, protagonista a Notomusica 2016

di Redazione
3 Agosto 2016
Noto. Il pianista Alberto Ferro, questa sera, protagonista a Notomusica 2016
 
Alberto Faro Siracusa Times
Alberto Faro, pianista

Noto: un recital da autentico virtuoso della tastiera. E’ quello che propone il pianista Alberto Ferro, secondo classificato al premio Busoni 2015, che questa sera, mercoledì 3 agosto alle 21.15 sarà protagonista del terzo appuntamento del 41esimo Festival Internazionale Notomusica, nel Cortile del Collegio dei Gesuiti. I concerti per pianoforte solo sono sempre stati tra i fiori all’occhiello del festival fondato e diretto dal maestro Corrado Galzio, anch’egli pianista di fama mondiale.

Alberto Ferro affronterà nella prima parte due capisaldi del repertorio protoromantico: Chopin con il Notturno op. 55 n. 2 in Mi bemolle maggiore e la Barcarola op. 60 in Fa diesis maggiore e Liszt con la Rapsodia Ungherese S. 244 n. 12 in Do diesis minore. La seconda parte sarà dedicata alla scuola russa, dal tardoromantico Rachmaninov, di cui verranno eseguite le Variazioni su un tema di Corelli op. 42 in Re minore alle sonorità di Shostakovich di cui ascolteremo la Sonata n. 1 op. 12.

Nato nel 1996, Alberto Ferro si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania sotto la guida del maestro Epifanio Comis. Tra i numerosi premi vinti in concorsi internazionali spiccano: il 2° premio al Verona International Piano Competition 2014 e all’Aarhus International Piano Competition 2015; il 2° premio, il premio del pubblico e il premio per il più giovane finalista italiano all’International Piano Competition “A. Speranza” di Taranto 2015. Successi coronati, come si è anticipato, dal bottino conquistato, ancora nel 2015, al prestigioso Concorso “F. Busoni” di Bolzano, dove si è aggiudicato, oltre al 2°premio, anche il premio della critica e il premio speciale Haydn.

Nel novembre 2015 vince la XXXII edizione del Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia”, riservato ai migliori diplomati d’Italia. Durante una masterclass con Vladimir Ashkenazy nel 2012, è stato apprezzato dal grande maestro russo per l’esecuzione di varie composizioni di Rachmaninov. Ha tenuto numerosi recital in tutta l’Europa: al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, al Teatro La Fenice di Venezia, al Künstlerhaus e alla Herkulessaal di Monaco, al Flagey e al BOZAR di Bruxelles, alla Filarmonica di Lussemburgo, al Musikgymnasium Schloss Belvedere di Weimar, al Gewandhaus di Lipsia. Ha suonato con importanti orchestre, tra cui Astana State Symphony Orchestra, Aarhus Symfoniorkester,  Kammerphilharmonie dacapo München, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestre Royal de Chambre de Wallonie. Attualmente, si perfeziona presso l’Accademia Pianistica Siciliana di Catania con Epifanio Comis.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa, lavori in quota in via dei Santi Coronati. Domani mattina cambia la viabilità

Articolo Successivo

Apertura Ostello della Gioventù, la storia infinita. Progetto Siracusa: “stillicidio di attese tra carte e protocolli”

Articolo Successivo
Siracusa. L’Ostello della gioventù sempre più lontano dall’apertura, Pantano: “fare chiarezza una volta per tutte”

Apertura Ostello della Gioventù, la storia infinita. Progetto Siracusa: "stillicidio di attese tra carte e protocolli"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it