• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 26 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto, guardia giurata denunciata per truffa

di Redazione
10 Novembre 2017
Noto, guardia giurata denunciata per truffa
 

Noto. Nella giornata di ieri, al termine di articolata attività investigativa, Agenti della Polizia di Stato hanno denunciato  C.F. (classe 1969), di Noto, guardia giurata e P. V. ( classe 1982), di Noto, titolare della società di servizi, per il reato di truffa in concorso.

Nello scorso mese di ottobre, una donna ( classe 1974) si presentava in Commissariato sostenendo d’essere stata vittima di un raggiro ad opera di personale delle guardie giurate. La donna, titolare di un’attività commerciale, all’avvio del suo esercizio nel 2008, stipulava un contratto con un istituto di vigilanza per la tutela della sua azienda.

Nel dicembre 2016, la guardia Giurata C. F., che si occupava regolarmente della consegna delle fatture e della riscossione del canone mensile, consegnava alla donna una fattura intestata ad una società diversa da quella con cui la stessa aveva stipulato il contratto. Chieste delucidazioni in merito la donna veniva rassicurata che si trattava solo di variazioni societarie che non comportavano cambiamenti rilevanti. Nei mesi successivi, la vittima riceveva le fatture intestate alla nuova società saldandole in contanti. Nel mese di settembre 2017, il C.F. la contattava proponendole un nuovo contratto con altra società rassicurandola anche stavolta che il personale che avrebbe effettuato i servizi era sempre lo stesso e nulla sarebbe cambiato. La donna, riponendo fiducia, sottoscriveva il contratto del quale non riceveva copia ma, nel mese di ottobre 2017, contattava l’istituto di vigilanza precedente per richiedere una fattura del mese di luglio 2017 che non le era stata rilasciata poiché, in sostituzione, aveva ricevuto una scrittura pro forma senza alcun valore, apprendendo che le fatture dal gennaio al luglio 2017 non risultavano pagate e, per tali motivi, sporgeva querela.

Dagli accertamenti espletati dagli Agenti del Commissariato, emergeva che il titolare dell’istituto dal quale dipendeva il C. F., che aveva assorbito un dismesso istituto di vigilanza, non aveva mai riscosso le somme pagate mensilmente dalla donna. Inoltre, il C.F., con artifizi e inducendo in errore la donna, le faceva firmare una lettera di disdetta dal precedente istituto nella stessa circostanza in cui la invitava a sottoscrivere il contratto con una nuova società. Dalle informazioni acquisite, traspariva la condotta fraudolenta dell’odierno indagato che, approfittando della buona fede della donna, si faceva consegnare somme di denaro facendole credere che sarebbero state versate al precedente istituto nonché del secondo indagato, P. V., quale amministratore unico della nuova società “di servizi” per conto della quale nascostamente il C.F. svolgeva servizio, che certamente ha avuto la disponibilità economica del denaro versato dall’ignara vittima concorrendo appieno nel reato di truffa.

Share
Tags: news notopolizia di statotruffa
Articolo Precedente

Eduscopio 2017, le scuole migliori di Siracusa e provincia

Articolo Successivo

Siracusa. Carta d’identità elettronica, i consiglieri Castagnino e Cotzia: “cambia solo il formato e non la sostanza”

Articolo Successivo
Floridia. Disponibile la Carta d’identità elettronica, in Sicilia sono solo 7 i Comuni a sperimentarla

Siracusa. Carta d'identità elettronica, i consiglieri Castagnino e Cotzia: "cambia solo il formato e non la sostanza"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it