• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 21 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Noto. Controllo interforze sul fenomeno degli animali vaganti, elevate sanzioni per oltre 13 mila euro

di Redazione
13 Febbraio 2019
Noto. Controllo interforze sul fenomeno degli animali vaganti, elevate sanzioni per oltre 13 mila euro

Foto dal web

News Noto. Gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Noto,
unitamente al personale della compagnia Carabinieri, della Tenenza della Guardia di Finanza, dell’A.S.P. di Siracusa Dipartimento Veterinario, del Corpo forestale regione Sicilia e della polizia municipale locale, nell’ambito di un servizio congiunto, hanno espletato una serie di controlli nell’area collinare di Noto, ove è frequente il fenomeno di animali vaganti ed elevato il rischio per gli utenti della strada sotto il profilo della sicurezza stradale.

In particolare, il personale interforze si recava in località Porcari, tenere di Noto, ove individuava circa 50 bovini allo stato brado che, infastiditi dalla presenza degli operatori di Polizia, si allontanavano in aperta campagna rendendosi inavvicinabili.

L’attività di sopralluogo era resa ancor più difficoltosa dalla natura impervia del terreno e dalla sua vastità. Dagli accertamenti emergeva che i capi in questione risultavano intestato ad un’azienda avente sede in Tortorici (ME).

Alla luce di ciò, il personale ASP del dipartimento veterinario ha proceduto a formalizzare a carico del titolare dell’azienda le contestazioni delle seguenti violazioni: assenza del codice pascolo, mancanza di comunicazione della movimentazione dei bovini, assenza dei controlli di profilassi prima della movimentazione, assenza del modulo di provenienza per un ammontare complessivo di euro 4530,00.

Si è proceduto, al contempo, alla notifica di altre sanzioni amministrative pecuniarie di ulteriori euro 8.600 sempre a carico della stessa ditta.

 

Share

__
Tags: news notopolizia di stato
Articolo Precedente

Lentini. Estorsione e ricettazione, due arresti

Articolo Successivo

Siracusa. Fiamme all'auto dell'avvocato Mazzone, solidarietà da parte di Rossana Cannata

Articolo Successivo
Autostrada Siracusa – Gela, la replica dell’On. Cannata all’On. Cafeo

Siracusa. Fiamme all'auto dell'avvocato Mazzone, solidarietà da parte di Rossana Cannata


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa calcio, vittoria di misura contro la Viterbese: decisiva la rete di Tiscione

Siracusa Calcio, caccia ai 3 punti. Al De Simone arriva la Casertana
di Redazione
20 Febbraio 2019
0

Carlentini. Domani la presentazione dell’ultimo numero di Desk, la rivista dell’Ucsi

Carlentini. Domani la presentazione dell’ultimo numero di Desk, la rivista dell’Ucsi
di Redazione
20 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it