• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 22 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. Controllo del territorio, la Polizia rinviene oggetti rubati

Gli agenti hanno rinvenuto occultati all’interno di un sacco di juta, alcuni attrezzi da lavoro tutti oggetti provento di furto

di Redazione
13 Gennaio 2021
Noto. Controllo del territorio, la Polizia rinviene oggetti rubati
 

Nelle giornate dell’11 e del 12 gennaio gli agenti del Commissariato di P.S. di Noto hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del Progetto Fiducia, in tutto il centro storico e principalmente nel quartiere di via Platone.

Nell’espletamento del servizio, soprattutto nella fascia serale, sono stati effettuati vari posti di controllo al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni contenute nel decreto anticovid.  

Nel complesso sono state controllate 150 persone e 60 veicoli.

Quattro mezzi sono stati sequestrati. Sono state elevate sanzioni amministrative per un valore di 10.000 euro e sono stati controllati 15 soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale.

Infine, nel corso dei controlli in via Sonnino, nella zona rupestre in prossimità delle case popolari, gli agenti rinvenivano, occultati all’interno di un sacco di juta, alcuni attrezzi da lavoro, una smerigliatrice, un flex, un’impastatrice per cemento, nonché una motozappa, tutti  oggetti provento di furto.

La refurtiva veniva posta sotto sequestro in vista dei successivi accertamenti finalizzati a verificarne la provenienza e la restituzione agli aventi diritto.

I proprietari di attrezzi da lavoro che hanno subito un furto sono pregati di rivolgersi al Commissariato di Noto per l’eventuale riconoscimento e contestuale restituzione.

Share
Tags: news notopolizia di stato
Articolo Precedente

Cambio al vertice Federfiori Confcommercio Siracusa, Giuseppe Palazzolo nuovo presidente provinciale

Articolo Successivo

Siracusa. Lavori al parco Robinson per renderlo fruibile e sicuro

Articolo Successivo
Siracusa. Lavori al parco Robinson per renderlo fruibile e sicuro

Siracusa. Lavori al parco Robinson per renderlo fruibile e sicuro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it