• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto: Carabinieri, week -end di controlli. Sei persone denunciate, elevate numerose sanzioni

di Redazione
3 Luglio 2017
Noto, controllo del territorio: 6 persone denunciate ed elevate 21 sanzioni
 

News Noto: nel corso del fine settimana appena trascorso, alla luce del considerevole flusso di turisti che sta interessando la zona sud della provincia, i Carabinieri della Compagnia di Noto, su disposizione del Comandante Provinciale, Colonnello Luigi Grasso, al fine di fornire una adeguata risposta alle legittime aspettative di legalità rappresentate dai cittadini ed incrementare la percezione di sicurezza tra la popolazione, hanno attuato un vasto ed articolato servizio di controllo del territorio che ha riguardato molteplici ambiti operativi nella giurisdizione della locale Compagnia.

Nel corso dell’operazione, che ha visto impegnati 16 pattuglie e 32 Carabinieri delle varie Stazioni del territorio, del posto fisso stagionale di Marzamemi e del Nucleo Operativo e Radiomobile, sono stati effettuati servizi preventivi e di contrasto alle forme di illegalità nelle zone di emarginazione sociale, un incisivo controllo di pregiudicati, sorvegliati speciali e soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale, posti di controllo alla circolazione stradale lungo le principali arterie cittadine ed una serie di perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi, refurtiva e sostanze stupefacenti.

Il bilancio dei controlli si può riassumere in: 1 denuncia per il reato di evasione. G. classe 1967, in atto sottoposto al regime della detenzione domiciliare, nel corso di un controllo venivano trovato al di fuori della propria abitazione, intento a parlare con dei vicini, sebbene la misura alternativa alla detenzione cui è sottoposto gli vieti di uscire dall’abitazione e dalle pertinenze della stessa;

Una denuncia per il reato di guida senza patente. A. classe 1986 è stato colto alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita: per lui, alla luce della recidiva accertata nell’ultimo biennio, scatta una denuncia a piede libero oltre al fermo amministrativo del mezzo.

Una denuncia per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. B. V. classe 2001, perquisito nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico custodito nella tasca dei pantaloni.

Due denunce per il reato di furto di energia elettrica. G. classe 1984 e V. F. classe 1983 dovranno rispondere di furto di energia elettrica poiché, a seguito di mirato controllo eseguito presso le rispettive abitazioni unitamente a personale specializzato Enel, veniva accertata la manomissione dei contatori dell’energia elettrica finalizzata a ridurre il conteggio dei consumi realizzato applicando un magnete sul retro dell’apparato;

Una denuncia per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. C. classe 1996, perquisito nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in possesso di 4 dosi di hashish, dal peso complessivo di circa 2 grammi, occultate nel marsupio che portava in spalla;

Elevate 12 contravvenzioni per infrazioni varie al Codice della strada di cui 2 ad altrettanti soggetti trovati alla guida della propria autovettura con patente non conseguita per i quali, alla luce della recente modifica normativa di settore, è scattata una sanzione amministrativa pari a cinquemila euro ed il fermo amministrativo del mezzo; 3 persone sono state sanzionate poiché sorprese alla guida del proprio veicolo sprovviste di copertura assicurativa obbligatoria: per loro è scattata la relativa sanzione amministrativa che prevede il del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.287 con relativo sequestro amministrativo del mezzo; 5 giovani sono stati colti alla guida dei rispettivi ciclomotori senza indossare il casco: per ciascuno di loro scatta una sanzione pecuniaria da 80 a 323 euro, il fermo amministrativo del mezzo per 60 giorni nonché la decurtazione di 5 punti dalla patente; 2 persone sono state colte alla guida della propria auto senza indossare le cinture di sicurezza.

Due persone segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti in quanto trovate ciascuna in possesso di una modica quantità di stupefacente destinata all’uso personale; 145 persone controllate ed identificate; 86 mezzi fermati e sottoposti a controllo; 22 posti di controllo effettuati lungo le arterie stradali e nei pressi dei luoghi di maggiore aggregazione di massa; effettuate perquisizioni domiciliari e controllate 19 persone sottoposte ad obblighi nell’ambito del territorio di competenza.

 

Share
Tags: carabinierinews noto
Articolo Precedente

Siracusa. Viene affidato in prova ai servizi sociali ma continua a delinquere: arrestato un 45enne

Articolo Successivo

Marzamemi: primo fine settimana di servizio per i Carabinieri del Posto Fisso Stagionale

Articolo Successivo
Marzamemi: primo fine settimana di servizio per i Carabinieri del Posto Fisso Stagionale

Marzamemi: primo fine settimana di servizio per i Carabinieri del Posto Fisso Stagionale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it