• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto, cala il sipario su Codex vol. 8, Il direttore artistico: “Un successo”

L'appuntamento dedicato ai nuovi linguaggi dell’arte che si è tenuto nel fine settimana a Noto, tornerà il prossimo anno con Codex vol. 9

di Redazione
15 Settembre 2020
Noto, cala il sipario su Codex vol. 8, Il direttore artistico: “Un successo”
 

E’ stata una scommessa vinta, quella di Codex vol. 8, l’appuntamento dedicato ai nuovi linguaggi dell’arte che si è tenuto nel fine settimana a Noto.

Le limitazioni imposte dal Covid-19 e il maltempo, che ha costretto a cambiare la location di alcuni eventi, non ha infatti scoraggiato il pubblico della manifestazione che, anche quest’anno, non si è lasciato sfuggire l’occasione di assistere ai diversi eventi, 4 spettacoli teatrali, uno short film, 4 open act, una tavola rotonda e la presentazione di un libro.

Una manifestazione che, come precisato anche dal sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, nel corso degli anni è cresciuta di livello e di importanza: “Codex in queste otto edizioni ha, anno dopo anno, costruito la sua identità attraverso il coinvolgimento diretto della nostra comunità. È stato in grado di decodificare linguaggi diversi e quindi raggiungere e coinvolgere un pubblico variegato e attento. Oggi il lavoro del bravo direttore artistico Salvatore Tringali vede raggiunto un obiettivo straordinario cercato con lungimiranza e tanta passione: coinvolgere le giovani generazioni e trarre dalle loro esigenze tutti gli spunti da codificare nelle discipline artistiche ospitate nel festival. La nostra scuola Matteo Raeli ha colto il senso profondo del coinvolgimento diventando essa stessa, con i propri studenti, anima e cuore della manifestazione. Codex non ha un colore, Codex ha tutti i colori dell’arcobaleno e merita lunga vita”.

Gli fa eco l’assessore al Turismo e alla Cultura, Giusi Solerte: “Questa è stata un’edizione di Codex particolare, arrivata dopo mesi di emergenza Covid-19 e nell’ultimo anno di un’amministrazione uscente. Amministrazione Bonfanti che ha fortemente creduto in questa iniziativa, ne ha seguito la genesi, l’evoluzione, la crescita culturale e artistica. Un festival che coinvolge un nuovo modo di comunicare, affidando al teatro, al cinema, alla danza, alla musica il compito di suscitare emozioni, sensazioni, di denunciare. La forza del festival sta soprattutto nel coinvolgimento di tante risorse umane locali, tanti giovani artisti, tanti ragazzi che sentono fortemente il richiamo di avere un ruolo attivo nel fermento culturale di questa città che da anni si può orgogliosamente fregiare del titolo di città d’arte e cultura, aperta alle contaminazioni e che riesce al tempo stesso a contaminare. Si chiude così una stagione estiva molto complessa e travagliata ma non per questo, anzi forse proprio per questo, meno avvincente nei contenuti e straordinariamente profonda”.

Soddisfatto il direttore artistico, Salvatore Tringali: “L’edizione numero 8 di Codex è stato un successo oltre ogni aspettativa. E per questo non posso che ringraziare il numeroso pubblico che, oltre a seguire con interesse i vari eventi, ha rispettato tutte le misure anti-Covid. E’ così calato il sipario su una manifestazione che si è tenuta in assoluta sicurezza ma con la passione e l’impegno di sempre. Quello dei grandi artisti che, per due giorni, si sono alternati nei diversi, prestigiosi palazzi del centro storico di Noto che, ancora una volta, si è confermato straordinario palcoscenico artistico e culturale, dove seguire i vari appuntamenti di teatro contemporaneo, musica, cinema e danza. E allora non mi resta che dare appuntamento al prossimo anno per Codex vol. 9”. 

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa. Trovato e consegnato al proprietario portafogli con contanti e documenti

Articolo Successivo

Siracusa. Costante controllo dei Carabinieri sulla città, elevate sanzioni fino a 3 mila euro

Articolo Successivo
Siracusa. Costante controllo dei Carabinieri sulla città, elevate sanzioni fino a 3  mila euro

Siracusa. Costante controllo dei Carabinieri sulla città, elevate sanzioni fino a 3 mila euro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it