• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
venerdì, 6 Dicembre 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto, braccianti sfruttati e sottopagati: i Carabinieri arrestano due imprenditori agricoli

di Redazione
18 Luglio 2019
Noto, braccianti sfruttati e sottopagati: i Carabinieri arrestano due imprenditori agricoli
 

News. I Carabinieri delle Stazioni di Pachino e Rosolini, unitamente ai colleghi dei Nuclei Ispettorato del Lavoro di Siracusa, Catania e Palermo, nell’ambito di attività finalizzata al contrasto dell’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nella provincia di Siracusa, hanno predisposto specifici servizi al fine di contrastare l’illecita occupazione di manodopera nel settore dell’agricoltura nei rispettivi territori di competenza.

L’attività ispettiva, avviata il 16 luglio, nei confronti di quattro aziende agricole situate in contrade del comune di Noto, anche con la collaborazione di personale ispettivo delle sedi I.N.P.S. di Palermo e Catania, ha permesso di trarre in arresto due imprenditori ritenuti responsabili del delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

Nello specifico: T. M., 45enne residente a Rosolini, imprenditore nel settore agricolo, è stato ritenuto responsabile di aver reclutato otto braccianti di nazionalità romena, dei quali quattro in nero, occupandoli in violazione alle norme sul collocamento, tutti in condizioni di sfruttamento e senza averli sottoposti a visita medica preventiva ed averli muniti necessari d.p.i.. La condizione di sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno dei lavoranti, è stata acclarata dalla bassa paga oraria (4 euro anziché 7 euro) e poiché ospitati, a titolo oneroso, presso locali privi di abitabilità su un terreno adibito a magazzino agricolo, senza servizi igienici adeguati ed in condizioni di promiscuità e degradanti situazioni igienico sanitarie; F.G., 44enne residente ad Ispica, per aver reclutato, presso un luogo di aggregazione di persone extracomunitarie, 19 braccianti agricoli dei quali cinque nigeriani e sette gambiani privi di permesso soggiorno e quattro romeni, al fine di impiegarli presso un’azienda in condizioni sfruttamento, condizione desunta dalla bassa paga oraria (4 euro invece di 7 euro) e dalla mancanza dei requisiti minimi di sicurezza (assenza dei d.p.i. e della visita medica preventiva), approfittando, altresì, del loro evidente stato di bisogno, desunto dalle condizione di richiedenti asilo politico per motivi umanitari in corso di valutazione dai competenti uffici.

Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati accompagnati presso le rispettive abitazioni in regime arresti domiciliari, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria di Siracusa.

Alle aziende agricole ispezionate sono state contestate sanzioni amministrative per complessivi euro 31.000,00; sono in corso di verifica le posizioni contributive di 37 braccianti agricoli regolarmente assunti e per una delle aziende, facente capo a T.M., è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Share
Tags: agricolturacarabinieri
Articolo Precedente

Siracusa, Siam: da domani attivo il servizio di pagamento online

Articolo Successivo

Siracusa, "Penelope. Il grande inganno": il 23 e il 24 luglio due serate speciali all'Orecchio di Dionisio

Articolo Successivo
Siracusa, “Penelope. Il grande inganno”: il 23 e il 24 luglio due serate speciali all’Orecchio di Dionisio

Siracusa, "Penelope. Il grande inganno": il 23 e il 24 luglio due serate speciali all'Orecchio di Dionisio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni, “Natale al Museo”: mostra di Icone Bizantine e celebrazioni in onore di San Nicola

Canicattini Bagni, “Natale al Museo”: mostra di Icone Bizantine e celebrazioni in onore di San Nicola
di Redazione
5 Dicembre 2019
0

Siracusa, “L’ospitalità”: sabato lectio magistralis del professore Salvatore Natoli al Liceo “Tommaso Gargallo”

Siracusa, “L’ospitalità”: sabato lectio magistralis del professore Salvatore Natoli al Liceo “Tommaso Gargallo”
di Redazione
5 Dicembre 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it