• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto, al via il servizio di consegna dei farmaci a domicilio per i cittadini in “quarantena fiduciaria” o impossibilitati a spostarsi da casa

di Redazione
18 Marzo 2020

Immagine di repertorio

 

News. “Partirà nelle prossime ore il servizio di consegna dei farmaci a domicilio, prioritariamente per i nostri concittadini in “quarantena fiduciaria” o che per impedimenti di varia natura non possono recarsi autonomamente prima dal medico curante e poi in farmacia. Sarà gestito dai volontari del Comitato di Noto della Croce Rossa Italiana: il Comune anticiperà i fondi per l’acquisto dei farmaci, velocizzando così il servizio evitando il passaggi del recupero delle ricette e dei soldi. I concittadini riceveranno i farmaci direttamente a casa”. Lo comunica il sindaco di Noto Corrado Bonfanti, ricordando che bisogna limitare gli spostamenti dalle proprie residenze, rafforzando le disposizioni del “restare a casa”.

“Il servizio – ha continuato Bonfanti – nasce dalla collaborazione tra Comune, Comitato di Noto della Croce Rossa Italiana, Medici di Famiglia, Pediatra di libera scelta e Farmacie. Prevede 4 semplici passaggi. Il paziente contatterà la Croce Rossa Italiana attraverso l’indirizzo di posta elettronica noto@cri.it o i numeri telefonici 3892346613 – 3491195814 per inoltrare l’autorizzazione al proprio medico curante o al pediatra di libera scelta di inviare alla stessa Croce Rossa Italiana il promemoria delle ricette mediche e, in caso di prescrizioni effettuate su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale, segnalerà la necessità di ritirare la ricetta, quella rossa per intenderci, nel proprio studio. Saranno gli operatori della Croce Rossa Italiana a ritirare la ricetta “rossa” o a provvedere alla stampa della prescrizione medica per poi presentarsi in farmacia (che va specificata nel modulo di autorizzazione) per l’acquisto dei farmaci ed anticipare il costo degli stessi e il ticket, utilizzando i fondi messi a disposizione dal Comune. Infine, gli operatori della Croce Rossa Italiana provvederanno a consegnare i farmaci, usando tute le precauzioni riguardanti le distanze di sicurezza e l’utilizzo dei dispositivi Dpi, recuperando, previa esibizione dello scontrino fiscale, le somme anticipate”.

Sul sito del Comune di Noto è disponibile il facsimile dell’autorizzazione da compilare ed inviare ai volontari del Comitato Croce Rossa Italiana di Noto.

Share
Tags: Coronavirusnews noto
Articolo Precedente

Emergenza Coronavirus, l’On.Cannata: “sicurezza di operatori sanitari e pazienti in primo piano”

Articolo Successivo

Coronavirus: carenza di dispositivi di protezione individuali. La direzione dell’Asp di Siracusa scrive ai sindacati

Articolo Successivo
Siracusa, venerdì e sabato il congresso medico Cardiologico-Internistico “Qualità, innovazione e appropriatezze delle cure”

Coronavirus: carenza di dispositivi di protezione individuali. La direzione dell'Asp di Siracusa scrive ai sindacati


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it