• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
sabato, 16 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Noto, al Cumo nasce il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

Il sindaco Corrado Bonfanti: "Farà bene alla nostra città e alla zona sud della provincia"

di Redazione
6 Settembre 2018
Noto, al Cumo nasce il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

News Noto. Il Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale (Cumo) ospiterà, a partire dal mese di ottobre, il primo anno di studi del suo corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Un risultato importante, ottenuto grazie alla sinergia con il Consorzio Universitario Megara Ibleo (Cumi) di Priolo e con l’Università di Messina.

Questa mattina la Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di studi, momento a cui hanno partecipato i vertici dell’Università di Messina e dei due consorzi coinvolti in questa nuova sfida formativa.

“Oggi è una giornata importante – ha detto il sindaco Corrado Bonfanti, presidente del Cumo – per la nostra città e per tutta la zona sud della provincia di Siracusa. Ho visto, in questi mesi che hanno preceduto l’attivazione del corso di laurea, una squadra d’attacco e pragmatica che vuole raggiungere un risultato ben definito: ovvero offrire un percorso formativo di qualità. Sia ben chiaro, però, che con il Cumi di Priolo non c’è alcuna competizione ma una forte collaborazione: non ci vogliamo accaparrare i corsi di laurea di altre città ma serviva essere vicini. Abbiamo un consorzio prestigioso, appunto il Cumo, che vuole essere protagonista nel contesto di una città che sta crescendo”.

A rappresentare l’Università di Messina c’era il rettore prof. Salvatore Cuzzocrea, che durante il suo intervento ha sottolineato la qualità dell’offerta formativa. “L’Università deve insegnare quello che serve ai ragazzi – ha detto – e non pensare solo ad aumentare il numero di immatricolati. Siamo contenti di essere stati scelti da consorzi che lavorano bene e coi conti a posto come Cumo e Cumi per questa nuova sfida. Non escludiamo in futuro l’organizzazione di summer school o master che coinvolgano le forze dell’ordine o privati che investono sul territorio”.

Al termine della conferenza stampa, una rappresentanza degli studenti del Cumo hanno consegnato al prof. Cuzzocrea il libro di Stephen Tobriner “La Genesi di Noto”.

Le immatricolazioni per il nuovo anno accademico sono già partite. Le lezioni, così come gli esami, si svolgeranno nella sede del Cumo, al Palazzo della Cultura Carlo Giavanti.

Share

__
Tags: news noto
Articolo Precedente

Augusta, mancato pagamento del salario accessorio 2017. Fp Cisl: "silenzio assordante che ha dell'incredibile"

Articolo Successivo

Siracusa, armi e munizioni nelle palazzine popolari: sequestri della Polizia in via Algeri

Articolo Successivo
Siracusa, armi e munizioni nelle palazzine popolari: sequestri della Polizia in via Algeri

Siracusa, armi e munizioni nelle palazzine popolari: sequestri della Polizia in via Algeri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. pallanuoto, l’Ortigia sfiderà domani in trasferta il Brescia

Siracusa. pallanuoto, l’Ortigia sfiderà domani in trasferta il Brescia
di Redazione
15 Febbraio 2019
0

Adeguamento antincendio edifici scolastici, alla Regione Sicilia destinati oltre 10 milioni

Adeguamento antincendio edifici scolastici, alla Regione Sicilia destinati oltre 10 milioni
di Redazione
15 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899