• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Nave “Save the Children” nel Mediterraneo: da settembre sarà di stanza ad Augusta

di Marco Panasia
24 Agosto 2016
Nave “Save the Children” nel Mediterraneo: da settembre sarà di stanza ad Augusta

E' arrivata nel porto di Reggio Calabria la nave "Orione" della Marina Militare con a bordo 677 migranti e il cadavere di una donna morta per annegamento. Sulla nave c'è anche un neonato che ha visto la luce su un barcone partito dalla Libia e soccorso nel Canale di Sicilia. Nella serata di ieri in Prefettura a Reggio Calabria si è tenuta una riunione per organizzare la macchina dei soccorsi. Lo sbarco di oggi segue quello di 580 migranti avvenuto domenica. Reggio Calabria, 14 aprile 2015. ANSA/MARCO COSTANTINO

 
E' arrivata nel porto di Reggio Calabria la nave "Orione" della Marina Militare con a bordo 677 migranti e il cadavere di una donna morta per annegamento. Sulla nave c'è anche un neonato che ha visto la luce su un barcone partito dalla Libia e soccorso nel Canale di Sicilia. Nella serata di ieri in Prefettura a Reggio Calabria si è tenuta una riunione per organizzare la macchina dei soccorsi. Lo sbarco di oggi segue quello di 580 migranti avvenuto domenica. Reggio Calabria, 14 aprile 2015. ANSA/MARCO COSTANTINO
immagine di repertorio

News: una nave di Save the Children, dal mese di settembre, solcherà il Mediterraneo per effettuare operazione di ricerca e salvataggio di migranti. La nave, che batterà bandiera italiana e sarà soggetta alle leggi del nostro Paese, sarà di stanza ad Augusta, in Sicilia e sarà in grado di soccorrere e accogliere 300 persone per volta.
A muovere l’organizzazione che si dedica dal 1919 alla tutela dei minori sono le cifre drammatiche: rispetto allo scorso anno, il numero dei bambini che attraversano il Mediterraneo ha avuto un notevole incremento e il 90% dei minori sbarcati sulle coste italiane nel 2016 lo ha fatto senza i propri genitori. Save the Children ricorda che più di 3.000 persone hanno già perso la vita quest’anno attraversando il Mediterraneo, in aumento di oltre il 40% rispetto allo stesso periodo del 2015. L’urgenza della situazione attuale, quindi, impone l’adozione di misure supplementari. L’organizzazione supervisionerà le operazioni umanitarie sulla nave e fornirà personale specializzato.

Share
Tags: immigrazioneNews Augusta
Articolo Precedente

Pachino. Concerto della banda “V. Rizza” rinviato a data da destinarsi per rispetto verso le vittime del terremoto del centro Italia

Articolo Successivo

Terremoto in Italia centrale, Crocetta: “la Sicilia mette a disposizione aiuti e mezzi”

Articolo Successivo
Terremoto in Italia centrale, Crocetta: “la Sicilia mette a disposizione aiuti e mezzi”

Terremoto in Italia centrale, Crocetta: "la Sicilia mette a disposizione aiuti e mezzi"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it