• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Nasce un blog per raccontare il pomodoro di Pachino Igp

di Redazione
23 Agosto 2016
Nasce un blog per raccontare il pomodoro di Pachino Igp
 

BLOG MADE IN PACHINO

News Pachino: il Pomodoro di Pachino Igp rilancia sul web e apre una finestra sulla narrazione del prodotto e del territorio. Nasce “Made in Pachino”, il nuovo blog del Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino Igp che punta ad ampliare la comunicazione attraverso l’area di narrazione, oltre che quella di informazione.

“Da anni oramai presidiamo costantemente l’informazione attraverso contatti continui con la stampa di settore e generalista, che ringraziamo per lo spazio e l’attenzione riservataci- spiega il presidente del Consorzio Sebastiano Fortunato. Ciò è stato uno stimolo per rinnovare continuamente la vita del Consorzio con idee ed eventi significativi, che fossero in grado di raggiungere gli stakeholder e soprattutto i consumatori. In particolare ci siamo concentrati sulla correttezza dell’informazione, che purtroppo spesso manca perché si ritiene erroneamente il ‘Pachino’ una varietà di pomodoro e non il luogo da cui esso proviene. Oggi l’incalzante ritmo della comunicazione digitale ci impone di essere ancora più dinamici e abbiamo deciso di farlo attraverso un blog che racconti il prodotto e il territorio attraverso le voci di chi lo vive e lo visita”.

“Il blog si aggiunge come ulteriore tassello del rilancio della strategia digitale del Consorzio, che attraverso la pagina Facebook da tempo comunica il valore aggiunto del Pomodoro di Pachino Igp ai consumatori- aggiunge il direttore Salvatore Chiaramida. Da qualche mese abbiamo aggiunto anche un account Twitter e uno Instagram, per allargare il panorama dei nostri interlocutori e comunicare in maniera integrata le nostre attività”.

Il blog nasce come ampliamento delle possibilità di informazione e approfondimento, ma anche di racconto, attraverso interviste, scorci di territorio, ricette, che è possibile trovare a questo link: http://blog.igppachino.it

“In questo spazio digitale- spiega Santina Giannone, responsabile della comunicazione del Consorzio- troviamo il tempo e lo spazio del racconto di questo straordinario “Pomo d’Oro”, che oltre a essere una miniera incredibile di vitamine, sali minerali e sostanze nutritive, è anche il frutto di un lungo lavoro: quello che ogni giorno i produttori di Pachino, seguendo la stagionalità che impone la terra, dedicano alla sua preparazione, coltivazione e raccolta; ma anche quello delle generazioni sapienti che ci hanno preceduto e che ci hanno insegnato che il desiderio, la cura e l’attesa sono gli ingredienti principali di ogni grande amore. Anche a tavola”.

Share
Tags: pomodoro igp pachino
Articolo Precedente

“Scili e il verde”, il contest fotografico è virale: foto fuori tema e ironia spopolano nei social

Articolo Successivo

Cassini e Toscano sono i nuovi giocatori del Siracusa Calcio

Articolo Successivo
Cassini e Toscano sono i nuovi giocatori del Siracusa Calcio

Cassini e Toscano sono i nuovi giocatori del Siracusa Calcio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it