• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

E’ morto Gian Luigi Rondi, il “Richelieu del Cinema”

di Redazione
22 Settembre 2016
E’ morto Gian Luigi Rondi, il “Richelieu del Cinema”
 

glrondiNews Cinema: è morto a Roma Gian Luigi Rondi, critico e storico del cinema, saggista e organizzatore culturale, ma anche dialoghista, sceneggiatore, regista di documentari e attore. Aveva 94 anni. Un gran sorriso e l’immancabile sciarpa bianca stile Fellini.  Un’inconfondibile marchio di talento e saggezza nel mondo della critica. Era presidente a vita dell’Accademia del Cinema Italiano e dell’Ente David di Donatello, che ogni anno assegna il più prestigioso premio cinematografico italiano. Aveva accumulato nella lunga carriera una impressionante lista di onorificenze: tra le più prestigiose, quelle di Cavaliere di Gran Croce e Grande Ufficiale della Repubblica Italiana e Legion d’Onore di Francia.Dal 1993 al 1997 era stato presidente della Biennale di Venezia, Presidente della Fondazione Cinema per Roma dal 2008 al 2012.

Rondi collaborò con molte riviste e fu corrispondente dall’Italia di Le Figaro eLe film Francais e nel ‘49 organizza col sindacato dei giornalisti cinematografici il primo convegno sulla critica, che anch’essa si risollevava dal ventennio di censura e dispotismo. Le sue giornate si aprivano all’alba con la lettura dei quotidiani, e spesso alzava il telefono per complimentarsi o discutere sugli articoli scritti dai colleghi direttamente con loro. Descriveva la sua giornata tipo: “Mi alzo alle sei, scrivo fino alle nove, passo la mattina ai David. Di pomeriggio vado all’Auditorium per gistire il fstival del film di Roma. La sera vedo i film per scriverne la mattina dopo. Vita mondana non ne faccio, la riduco al minimo. Chi mi conosce bene dice che le mie apparizione a feste, paìranzi o cene consistono solo in una “toccata e fuga”.

Tra le prime reazioni del mondo del cinema al lutto, quella del presidente della Biennale Paolo Baratta: “A nome di tutta la Biennale di Venezia, ricorda con rimpianto Gian Luigi Rondi, che fu direttore del settore Cinema e poi presidente della Biennale stessa, protagonista di tanta parte della storia e delle vicende del cinema italiano, nelle quali operò con grande competenza e grande saggezza”. Nessuna camera ardente, per volere dello stesso Rondi. I funerali verranno  celebrati sabato per per attendere l’arrivo dei figli Joel e François-Xavier che vivono in Francia, dei nipoti e del suo amato pronipote Massence.

Share
Articolo Precedente

Au revoir estate, arriva l’equinozio d’autunno

Articolo Successivo

VIDEO Fertility Day: aggiornata la campagna del Ministero della Salute dopo l’ultima polemica su opuscolo “razzista”

Articolo Successivo
VIDEO Fertility Day: aggiornata la campagna del Ministero della Salute dopo l’ultima polemica su opuscolo “razzista”

VIDEO Fertility Day: aggiornata la campagna del Ministero della Salute dopo l'ultima polemica su opuscolo "razzista"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it