• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Fuori Menù”, la rassegna cinematografica di Stonewall Siracusa: “un invito alla riflessione ed al confronto”

di Marco Panasia
1 Dicembre 2015
“Fuori Menù”, la rassegna cinematografica di Stonewall Siracusa: “un invito alla riflessione ed al confronto”
 

rsz_viola_di_mare_locandinaNews Siracusa: “Viola di mare”, storia di frontiera, geografica e identitaria, che intrecciando abilmente leggenda, verità e poesia, rievoca uno scandalo antico, perduto, nascosto fra storie di isole mediterranee: cronaca semivera di una metamorfosi nella Sicilia arcaica di un tempo che fu. Un film della regista Donatella Maiorca, seconda opera cinematografica della rassegna cinematografica LGBT “Fuori Menù”, organizzata dall’associazione Stonewall Siracusa. Per la IV edizione, la formula scelta vedrà protagonisti sullo schermo della sala Arci di Piazza S. Lucia 20, a partire dalle ore 20.00, una serie di pellicole, suddivise per “volumi”, ciascuno dei quali, composto da 3 film scelti tra i più belli ed “indimenticabili”. Attraverso le storie raccontate dal grande schermo, come di consueto i volontari di Stonewall, al termine delle proiezioni, affronteranno i molteplici aspetti della tematica LGBT. Partendo dall’amore e la sessualità gay, lesbica, bisex e trans, si parlerà di diritti negati alle persone GLBT e omogenitorialità. La rassegna si snoderà fino ai primi mesi del 2016 con altri avvincenti titoli pronti a far riflettere, fornendo a spettatrici e spettatori interessanti spunti di riflessione.

“Il nostro è come sempre un invito alla riflessione ed al confronto, – afferma la presidente di Stonewall Tiziana Biondi – essendo certi che solo attraverso il dialogo si possono riconoscere, affrontare e risolvere tutta una serie di questioni che, specie in ambito adolescenziale, rischiano di influenzare seriamente, spesso in maniera irreparabile la vita di ragazzi e ragazze LGBT”.

 

 

 

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa, il museo “Paolo Orsi” è su Google. Le sale si visitano in un click

Articolo Successivo

“Candlelight”, una fiaccolata in memoria delle vitimme dell’Aids, Arcigay: “insieme per migliorare”

Articolo Successivo

"Candlelight", una fiaccolata in memoria delle vitimme dell'Aids, Arcigay: "insieme per migliorare"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it