• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 1 Ottobre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Melilli, il Comune dedica una via alla poetessa Marianna Missale

di Cristina Scevola
8 Novembre 2016
Melilli, il Comune dedica una via alla poetessa Marianna Missale
 

 

melilli-via_missaleNews Melilli: una via dedicata a Marianna Missale, poetessa nata nel 1867 e deceduta nel 1938. Marianna Missale fu una donna di alto profilo morale e di profonda vita interiore, vissuta con l’impronta tipicamente francescana; colta, “antesignana del mondo femminile dotto melillese”, icona di spiritualità, fu autrice dell’opera letteraria “Mistico Canzoniere”. Il Centro Italiano Femminile di Melilli ha curato la ristampa e la presentazione nel 2005, grazie soprattutto alla disponibilità di Nicolò e Serenella Immè.

L’amministrazione comunale di Melilli ha accolto,  attraverso una delibera di Giunta, la richiesta presentata dal Centro Italiano Femminile (CIF), intitolando una strada del paese ad una delle sue più nobili figlie. Alla scopertura della targa, oltre al sindaco Giuseppe Cannata, erano presenti gli eredi di Marianna Missale (famiglia Nicolò Immè) che vivono a Roma.

Apprezzamento per l’operato del primo cittadino e dell’intera sua squadra di governo è stato espresso da Concetta Pitruzzello, presidente del CIF di Melilli. “Ringraziamo l’Amministrazione Comunale – ha detto – per aver accolto la nostra richiesta e anche perché, con questo gesto di buona politica, si dà un segnale forte in un momento storico in cui la donna viene ancora discriminata o peggio è vittima delle inaccettabili violenze che purtroppo riempiono spesso le cronache quotidiane. Con l’apposizione di questa targa, daremo la possibilità ai nostri figli e nipoti di ricordare chi ha contribuito alla crescita culturale della nostra cittadina, vivendo e operando per il bene comune”.

“Vie e piazze sono strumento e veicolo della memoria collettiva e – conclude Concetta Pitruzzello – contribuiscono a definire le figure storiche degne di essere ricordate. Questo gesto di buona politica contribuirà al riequilibrio di una toponomastica che al momento tiene ancora poco conto delle figure femminili che, in ogni campo, si sono distinte come nel caso della nostra poetessa”.

Share
Tags: news melilli
Articolo Precedente

Siracusa, un largo per ricordare il giornalista Pino Filippelli. Sabato l’inaugurazione

Articolo Successivo

Prostituzione e riti voodoo, giovane nigeriana fa arrestare i suoi aguzzini

Articolo Successivo
Lentini, contrasto del fenomeno della prostituzione: 14 donne denunciate in stato di libertà

Prostituzione e riti voodoo, giovane nigeriana fa arrestare i suoi aguzzini


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it