• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Marzamemi è tra i Borghi d’Italia più belli da visitare secondo Skyscanner: “la pesca, lo street food e un mare cristallino”

di Redazione
10 Marzo 2017
Marzamemi è tra i Borghi d’Italia più belli da visitare secondo Skyscanner: “la pesca, lo street food e un mare cristallino”
 

News: “la pesca e lo street food sono l’anima di Marzamemi, un paese della Sicilia bagnato da un mare cristallino in cui sorge anche una delle tonnare più importanti della regione”. E’ Marzamemi, secondo Skyscanner, tra i 20 borghi italiani da non perdere. Street food, l’antica tonnara e il mare cristallino sono l’anima del borgo marinaro di Pachino, in provincia di Siracusa.

Il 2017 sarà “l’anno dei borghi”, ha ricordato il ministro Franceschini presentando il Piano strategico per il turismo a Berlino in occasione dell’apertura della Fiera internazionale del turismo. E l’ ha fatto presentando cifre che per il nostro Paese sono rilevanti. Il settore turistico vale il 10,2% del Pil e l’ 11,6% dell’ occupazione. “Il patrimonio, materiale e immateriale, nel nostro Paese è enorme per questo quando sono diventato ministro ho unito la Cultura e il Turismo– sottolinea Franceschini, circondato anche dagli stand delle Regioni. “Non a caso il Piano strategico del turismo lo abbiamo fatto tutti insieme”.

“Il tema dei prossimi anni è come governare la crescita turistica in modo intelligente». Motivo per cui «dobbiamo puntare su un modello sostenibile». I borghi rientrano in questa strategia. Oggi assistiamo a città d’ arte sovraffollate mentre a poche vie o a pochi chilometri di distanza ci sono luoghi incantevoli che però non vengono valorizzati”.

Non solo. In queste dinamiche il Sud risulta penalizzato. “Solo il 15% degli stranieri scende sotto Roma – continua Franceschini -. Dobbiamo portare sempre più turisti nel Meridione e promuovere in generale l’ idea dell’ hotel diffuso, dello stile di vita italiano: il viaggiatore che arriva da lontano deve dormire in una casa ristrutturata, non in una stanza di hotel che annulla le specificità del territorio”.

 

Share
Tags: news marzamemi
Articolo Precedente

Siracusa. risorse per le ex Province, Vinicullo: “ancora nessuna risposta dal Governo”

Articolo Successivo

Siracusa, in fiamme un negozio di fiori in viale Ermocrate: denunciato il responsabile

Articolo Successivo
Siracusa: tentato furto in via Alessandro Specchi, arrestati i due ladri

Siracusa, in fiamme un negozio di fiori in viale Ermocrate: denunciato il responsabile


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Cellulari e stupefacenti al carcere di Augusta: 16 arresti

Priolo Gargallo, emesso dai Carabinieri un ordine di carcerazione ai danni di un 32enne

Immagine di repertorio

di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”
di Alessia Lorefice
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it