News. La politica siracusana aderisce all’importante iniziativa lanciata dai sindacati, terzo settore e cittadini a favore della legalità (leggi qui). La manifestazione, partirà nel pomeriggio alle ore 16.30 da piazza Santa Lucia e percorrendo alcune strade della città aretusea giungerà fino in Prefettura, in piazza Archimede dove sono previsti interventi delle istituzioni.
“Articolouno Mdp della provincia di Siracusa ribadisce la piena e convinta contrarietà ad ogni forma di attentati e di violenza. Considera grave e inquietante l’escalation di attentati e di bombe carta a danni dei commercianti e di piccoli esercenti. Testimonianza, questa, di una recrudescenza della malavita nel tentativo di intimidire e imporre il pagamento del pizzo al sistema delle Imprese e dell’economia. Art1 Mdp esprime la solidarietà ai commercianti vittime di attentati e condivide l’esortazione e l’appello delle Associazioni Antiracket e Antiusura a non pagare e a denunziare ogni tentativo e ogni intimidazione. Si conferma la piena fiducia nella Magistratura e nelle forze dell’ordine in uno sforzo sempre piu’ forte e incisivo nel controllo del territorio e nella individuazione dei responsabili degli attentati. Art1 Mdp ritiene, altresì, importante che si alzi chiaro e forte lo sdegno della coscienza civile e la mobilitazione della città e della comunità a sostegno delle Associazioni Antiracket e della collegata battaglia per una economia pulita e trasparente, per il lavoro e i diritti assunta e promossa dal sindacato. E’ profonda convinzione che bisogna combattere per cacciare – così come nella politica – l’economia cattiva, quella drogata dalla corruzione e dalla criminalità più o meno organizzata. Ed è una battaglia che si conduce nelle istituzioni, nel mercato degli appalti, nella Imprese così come nelle aule di tribunale ogni giorno anche con atti individuali di coraggio e di coerenza. Per queste ragioni Art 1 Mdp sosterrà la manifestazione provinciale promossa dal sindacato unitario e dalle associazioni per il 30 e sarà presente con una delegazione del movimento”.
“Il Partito Democratico provinciale e cittadino di Siracusa aderisce con convinzione all’iniziativa promossa da #Siracusa in rete “Uniti contro la criminalità” che intende riportare al centro del dibattito e dell’impegno civile il tema della legalità e del contrasto ad ogni forma di criminalità. Condividendone sin dalla fase iniziale lo spirito e le finalità, abbiamo invitato i nostri iscritti e dirigenti a partecipare, senza alcun clamore mediatico, alla marcia che si svolgerà. Dichiarano Alessio Lo Giudice e Marco Monterosso, Segretario Provinciale e Segretario Cittadino del PD Siracusa – . Giovedì 30 Novembre, cosi come abbiamo promosso altre iniziative strettamente connesse al nostro fermo impegno antimafia. Siamo sicuri che almeno su questa cruciale tematica si abbia il buon senso, da parte di tutti, di ricercare una risposta corale e di popolo rafforzando così, nei contenuti e negli effetti, un iniziativa che consideriamo di grande valenza civile”.
Anche Alternativa Popolare, unitamente alla lista civica “Siracusa Protagonista”, parteciperà al corteo “Uniti contro la criminalità” organizzato nella città di Siracusa per il trionfo della legalità e dell’onestà. “ Con l’occasione –afferma l’on. Vinciullo, si ringraziano le associazioni e i sindacati che hanno voluto organizzare questa manifestazione a cui, sicuramente, la città di Siracusa risponderà in modo corale e determinato”.