• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

L’ottava Festa del Pomodoro di Pachino Igp varca i confini del Comune d’origine

di Redazione
7 Luglio 2016
Pachino: agricoltura in sofferenza. Servono atti concreti e non più parole
 

Pomodoro siracusa timesNews Pachino: l’ottava edizione della Festa del Pomodoro di Pachino Igp allarga gli orizzonti e abbraccia anche altri luoghi, oltre che Pachino. Una festa che si configura sempre più come un momento di comunità per l’intero sud est, in particolare per i quattro Comuni entro il cui territorio ricade la denominazione a marchio Igp: Pachino, Portopalo, Ispica e Noto.

Si parte proprio da Ispica con la conferenza stampa di presentazione, che si svolgerà lunedì 18 luglio presso il ristorante “Il Mercato” alle 18. Per l’occasione sarà presente la chef Aurora Mazzucchelli, del ristorante Marconi, di Sasso Marconi (Bo), che presenterà alcune ricette dedicate al pomodoro di Pachino Igp a quattro mani con lo chef Salvo Latino.

Durante la conferenza stampa interverranno il presidente Sebastiano Fortunato e il direttore del Consorzio Salvatore Chiaramida che approfondiranno il programma della festa; anche quest’anno l’evento, infatti, si configura come un insieme di attività dedicate allo sport, all’arte, alla cultura enogastronomia e alla musica. Si attende, inoltre, la conferma della partecipazione di Mauro Rosati, esperto del settore e collaboratore del ministro Martina e del capo del dipartimento del Mipaaf, Luca Bianchi.

“L’idea che da anni perseguiamo, grazie all’instancabile organizzazione della segretaria del Consorzio Maria Impera, organizzatrice delle varie edizioni della festa- spiega il presidente Sebastiano Fortunato – è quella di promuovere insieme all’eccellenza ortofrutticola del nostro prodotto anche il territorio in cui esso è coltivato grazie all’antica sapienza e alla passione per la terra che si trasmette di generazione in generazione. Un tributo doveroso per chi, come noi, punta sul valore unico di un territorio a tavola. Quest’anno la festa amplia i propri confini. Abbiamo deciso di tenere la conferenza stampa ad Ispica e di aggiungere una data a Portopalo, con la collaborazione del Comune, proprio perché il pomodoro di Pachino Igp è una ricchezza anche di questi Comuni – ha aggiunto il Direttore Salvatore Chiaramida – La nostra organizzazione si configura con la missione di promuovere e tutelare il pomodoro di Pachino Igp, ma anche il territorio di provenienza. E’ per questo che abbiamo già contattato per il prossimo anno il Comune di Noto, che si è detto già da subito ben felice di ospitarci”.

Share
Tags: pomodoro igp pachino
Articolo Precedente

Priolo. Denunciato per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche

Articolo Successivo

Lunedì 11 sarà presentato il “Siracusa Pride 2016… E se fosse amore…”

Articolo Successivo
Siracusa Pride 2016: Arcigay presenta il logo ufficiale ed il documento politico

Lunedì 11 sarà presentato il "Siracusa Pride 2016... E se fosse amore..."


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it