• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Lo chef siracusano Guarneri presente al primo memorial “La Luce di Aurora”. Golf, cucina e intrattenimento all’insegna della solidarietà

di Redazione
16 Aprile 2016
Lo chef siracusano Guarneri presente al primo memorial “La Luce di Aurora”. Golf, cucina e intrattenimento all’insegna della solidarietà
 
rsz_12768111_10208800767606179_7562164444620213720_o
in foto: lo chef siracusano Giovanni Guarneri

News: la Sicilia enogastronomica tutta riunita per il Primo Memorial “La luce di Aurora”. Presente anche lo chef siracusano Giovanni Guarneri (del ristorante Don Camillo) per un evento che segna la storia dell’enogastronomia siciliana. Domani al Golf Resort le Saie di Carlentini, infatti, si svolge un evento in memoria la figlia dello chef Marco Baglieri del ristorante Crocifisso di Noto, prematuramente scomparsa lo scorso 7 dicembre, a soli 13 anni, a causa di una leucemia, e che proprio quel giorno avrebbe compiuto 14 anni. Una vera e propria festa, all’insegna della buona cucina, dello sport, ma soprattutto della beneficenza. Infatti, tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore di alcune associazioni onlus nate dal desiderio di offrire ai bambini colpiti da malattie oncoematologiche e alle loro famiglie un aiuto concreto per affrontare meglio la difficile e dura esperienza della malattia, di fornire un alloggio “gratuito” soprattutto a chi non è in grado di supportare un non indifferente dispendio economico e di dare la possibilità ai bambini di poter fare una vacanza “normale”: I delfini e di Lucia di Noto, l’Agal di Pavia, Dynamo Camp di Pistoia e Save Moras.

Proprio perché “la vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi”, il desiderio dello chef Baglieri è quello di mantenere vivo il ricordo di Aurora, festeggiando con i suoi colleghi il suo compleanno, come se lei fosse presente, dove tutti dovranno divertirsi, “regalandole” in questo modo qualcosa che la ricorderà in maniera indelebile e portando avanti ciò che a lei piaceva tanto fare: aiutare gli altri.

Gli chef del circuito e delle Soste di Ulisse e non, i produttori di vino e di eccellenze enogastronomiche, i fornitori di materiale per la ristorazione e i catering, gli istituti alberghieri, i sommelier e tanti altri ancora stanno contribuendo a realizzare questo desiderio, mettendo in moto una vera e propria macchina di solidarietà, confermando la grandezza della Sicilia e dimostrando che insieme tutto è possibile, anche realizzare, senza chiedere niente in cambio, una delle feste più belle, mai viste prima in Sicilia.

Un evento unico, durante il quale i grandi nomi dell’enogastronomia siciliana porteranno in tavola non solo i loro piatti, i loro vini e i loro prodotti, ma anche la loro sensibilità in nome di Aurora, la cui luce ancora una volta ha brillato, riuscendo a riunire in sua memoria l’intera Sicilia enogastronomica.

 

Share
Tags: cucinaSolidarietà
Articolo Precedente

Siracusa, manutenzione straordinaria al depuratore: ridotta la fornitura dell’acqua in città

Articolo Successivo

Siracusa, “Design in Town”: all’antico mercato la summer school nel segno della creatività

Articolo Successivo
Siracusa, “Design in Town”: all’antico mercato la summer school nel segno della creatività

Siracusa, "Design in Town": all'antico mercato la summer school nel segno della creatività


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it