• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Lentini, “Questo non è amore”: ultima tappa per il camper della Polizia contro la violenza di genere

di Redazione
17 Settembre 2016
Lentini, “Questo non è amore”: ultima tappa per il camper della Polizia contro la violenza di genere
 

questo-non-e-amore-camper-lentini-siracusa-timesNews Lentini: termina oggi il progetto della Polizia di Stato “Questo non è amore” contro la violenza di genere, presentato il 2 luglio dal Dr. Caggegi, Questore di Siracusa. Il camper della Polizia si è oggi stabilito in piazza Duomo di Lentini dove rimarrà presente dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

All’interno del camper, un’equipe composta dal medico della Polizia di Stato, da un Ufficiale di P.G. del Commissariato di P.S. di Lentini, da un operatore della Polizia di Stato della sezione della Squadra Mobile “reati contro la persona ed in danno di minori” e da rappresentanti del centro antiviolenza “Angeli” e del “Codice Rosa” dell’Ospedale Umberto I di Siracusa.

Sono ancora numerosi, purtroppo, i casi in cui si registrano episodi di violenza nei confronti di donne, commessi anche in ambito familiare e nel contesto dei rapporti di coppia con situazioni di maltrattamenti tra le mura domestiche. Tali situazioni pongono in una posizione di forte fragilità psicologica la vittima la quale, a volte, fatica a riconoscere la violenza subita e a formalizzare, pertanto, una denuncia agli organi di Polizia.

Proprio nell’ottica di fornire un ulteriore impulso ed efficacia all’azione di prevenzione e di contrasto a tale fenomeno, si è tenuto il progetto “Questo non è amore” con l’utilizzo di postazioni mobili (camper) che sono state collocate nelle piazze e nelle vie della città e della provincia.

L’iniziativa, oltre ad avere avuto una valenza informativa, ha avuto come scopo quello di segnalare il fenomeno, favorendo un contatto diretto con le potenziali vittime e offrendo loro il supporto di un’equipe multidisciplinare, composta da operatori specializzati presenti all’interno del camper.

Share
Tags: news lentinipolizia di stato
Articolo Precedente

Floridia, picchia e minaccia di morte la madre: arrestato 29enne

Articolo Successivo

Siracusa, querelle scuola Raiti. Vinciullo, Castagnino, Alota e Sorbello: “Il sindaco conferma i nostri dubbi”

Articolo Successivo
Siracusa, Scuola Raiti, via libera ai lavori di riparazione del tetto dopo la messa in sicurezza

Siracusa, querelle scuola Raiti. Vinciullo, Castagnino, Alota e Sorbello: "Il sindaco conferma i nostri dubbi"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it