• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Lella Costa al Teatro Greco di Siracusa con La vedova Socrate

Omaggio a Franca Valeri che il 31 luglio compirà 100 anni

di Redazione
24 Luglio 2020
Lella Costa al Teatro Greco di Siracusa con La vedova Socrate
 

Lella Costa al Teatro Greco di Siracusa con un’anteprima nazionale e un omaggio alla grandissima FrancaValeri che il 31 luglio compirà 100 anni. La vedova Socrate, sabato 25 luglio alle 20,30, è il terzo appuntamento di Inda 2020 Per voci sole, il progetto speciale della Fondazione Inda che si chiuderà il 30 agosto.

Il testo, liberamente tratto dall’opera Der tod des Sokrates di Friedrich Dürrenmatt (per gentile concessione di Diogenes Verlag AG) ha la regia di Stefania Bonfadelli ed è stato scritto e interpretato da Franca Valeri a partire dal 2003. Lo spettacolo al Teatro Greco di Siracusa segna così uno speciale passaggio di testimonecon Lella Costa che ha raccolto l’invito di Franca Valeri, icona italiana nel mondo del cinema, del teatro edello spettacolo, a riportare in scena La vedova Socrate. La produzione è del Centro Teatrale Bresciano con la Fondazione Inda, il progetto è a cura di Mismaonda.

La vedova Socrate è un concentrato di ironia corrosiva e analisi sociale, rivendicazione disincantata e narrazione caustica; il monologo è ambientato nella bottega di antiquariato e oggettistica di Santippe, la moglie del filosofo tramandata dagli storici come una delle donne più insopportabili dell’antichità. Nellospettacolo, Santippe si sfoga per tutto quello che le hanno fatto passare gli amici di Socrate come Aristofane, Alcibiade e soprattutto Platone, il principale bersaglio polemico dello spettacolo: Santippe non sopporta chequest’ultimo abbia usurpato le idee del consorte, anche se fu molto fedele nel riportarle, e così lo degrada a un semplice copista e si mette in testa di chiedergli pure i diritti d’autore.

“Essendo un teatro di parola, centellinata in maniera chirurgica, fatta di ritmo, pause, cadenze come una verapartitura musicale – sono le parole della regista Stefania Bonfadelli -, il lavoro di regia deve essere leggero per accompagnare l’interprete in modo non invasivo ma di sostegno come si accompagna un musicista in unassolo”.

La vedova Socrate, grazie all’accordo di partenariato digitale con TIM, sarà trasmesso gratuitamente indiretta streaming su www.indafondazione.org e resterà disponibile on demand per 24 ore.

Share
Tags: fondazione inda
Articolo Precedente

Siracusa. Contrasto alle Piazze dello Spaccio

Articolo Successivo

Canicattini. Il 28 luglio premiati sei giovani Centisti della città

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Il Tar di Catania conferma l’elezione del sindaco Marilena Miceli

Canicattini. Il 28 luglio premiati sei giovani Centisti della città


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it