• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Le bellezze di Siracusa su Rai 2 lunedì 3 agosto

Nella puntata è stato utilizzato anche un drone che ha permesso di impreziosire le bellezze della nostra città con delle riprese inedite dall’alto

di Redazione
1 Agosto 2020
Coronavirus, da domani via libera agli spostamenti: ecco cosa si potrà fare

Immagine di repertorio

 

Lunedì 3 agosto (ore 17) le bellezze di Siracusa tornano ad essere raccontate in televisione grazie al nuovo programma di Rai 2 “Bellissima Italia”.

Sarà Fabrizio Rocca a condurre il viaggio tra le peculiarità della nostra città, con l’intervento delle inviate Karina Marino e Maria Teresa Giarratano.

Il programma mira a valorizzare il territorio, l’arte, l’archeologia, la natura, l’artigianato, la gastronomia, le tradizioni e il folklore, anche attraverso interviste a personaggi locali che si sono prestati a promuovere l’attività siracusana secondo il format previsto.

Nella puntata registrata nei giorni scorsi, è stato utilizzato anche un drone che ha permesso di valorizzare  le bellezze della nostra città con delle riprese inedite dall’alto.

Il nuovo programma coinvolge le più famose città d’arte della penisola, ponendo particolare attenzione alle iniziative di turismo ecosostenibile.

L’organizzazione delle riprese è stata realizzata attraverso la collaborazione della Film Commission comunale, che ha assistito la Produzione nelle varie fasi di lavorazione, dalla proposta delle location, durante i sopralluoghi alle indicazioni per agevolare le riprese.

L’assessore alla Cultura ha espresso soddisfazione per la ripresa delle attività di Film Commission: “Siracusa e il suo patrimonio continuano ad attrarre le Produzioni. Si riattiva quell’energia di coinvolgimento e di collaborazione tra gli attori locali: l’ideale per valorizzare al meglio l’immagine della Città”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Estate a Villa Reimann, appuntamento al 3 agosto con “Ifegenia in Tauride”

Articolo Successivo

Canicattini Bagni. “L’Arte NeCessAria”, la rassegna di mostre di Sergio Carpinteri

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. “L’Arte NeCessAria”, la rassegna di mostre di Sergio Carpinteri

Canicattini Bagni. "L'Arte NeCessAria", la rassegna di mostre di Sergio Carpinteri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it