• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Lauree false all’Università di Catania, condannati due dipendenti dell’ateneo

di Redazione
30 Aprile 2015
Lauree false all’Università di Catania, condannati due dipendenti dell’ateneo
 

università catania siracusa times

News Catania: A seguito delle indagini condotte dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Catania in relazione alla vicenda “Lauree False” tra il mese di ottobre ed il mese di dicembre del 2013 e che in tale breve arco temporale hanno consentito di ottenere l’applicazione di misura cautelare nei confronti di due dipendenti dell’Università di Catania. Il 29 aprile, il Gup di Catania Dott. Alessandro Ricciardolo ha pronunciato sentenza di condanna a seguito di giudizio abbreviato nei confronti di CARUSO Giovanbattista Luigi e SESSA Giuseppe, dipendenti dell’Università di Catania-Facoltà di Medicina, tratti a giudizio dalla Procura di Catania per per i reati di falso in atto pubblico, corruzione ed accesso abusivo a sistema informatico (e già destinatari per detti reati di un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, eseguita da militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania).

Le indagini condotte dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Catania, avevano consentito di acquisire plurimi indizi di responsabilità penale a carico dei predetti soggetti, i quali, unitamente a due studenti di Medicina (per i quali si è proceduto separatamente) avevano falsificato la documentazione universitaria e inserito fraudolentemente nell’archivio informatico dell’Ateneo la registrazione di materie di cui non era mai stato sostenuto il relativo esame, accertando l’avvenuta registrazione di 20 esami complessivi, 19 per uno studente ed 1 per l’altro, di fatto mai effettuati, in cambio di somme di denaro e altre utilità e consentendo ad uno degli studenti di conseguire la laurea in medicina e dunque il possibile accesso alla professione medica.

All’esito del giudizio abbreviato il Gup ha condannato CARUSO Giovanbattista Luigi alla pena di anni 6 e mesi 8 di reclusione e Sessa Giuseppe alla pena di anni 5 e mesi otto di reclusione per i delitti agli stessi ascritti, ad eccezione del delitto di accesso abusivo a sistema informatico, dal quale sono stati assolti con la formula il fatto non sussiste. Il Gup ha altresì dichiarato i predetti imputati interdetti in perpetuo dai pubblici uffici e dichiarato estinto il rapporto di impiego dei predetti con l’Amministrazione di appartenenza.

Share
Tags: Guardia di Finanzanews cataniauniversità
Articolo Precedente

Un tir perde il carico e i limoni finiscono sulla carreggiata. Forti rallentamenti sulla Siracusa-Catania

Articolo Successivo

Siracusa, Ippodromo del Mediterraneo: 1 maggio all’insegna di galoppo e fragole

Articolo Successivo
Siracusa, Ippodromo del Mediterraneo: 1 maggio all’insegna di galoppo e fragole

Siracusa, Ippodromo del Mediterraneo: 1 maggio all'insegna di galoppo e fragole


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Floridia. Omicidio Sortino, torna in carcere il giovane che uccise il panettiere

Floridia. Omicidio Sortino, torna in carcere il giovane che uccise il panettiere
di Redazione
25 Gennaio 2021
0

Covid-19, a Buccheri tutti negativi i tamponi processati

Covid-19, a Buccheri tutti negativi i tamponi processati
di Alessia Lorefice
25 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it