• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

La Sicilia letteraria in mostra a Catania fino all’8 dicembre

di Monica Cartia
13 Novembre 2015
La Sicilia letteraria in mostra a Catania fino all’8 dicembre
 
giovanni verga siracusa times
In foto: Giovanni Verga

News Catania. Proseguirà sino all’8 dicembre presso Domus Vaccarini, in via Colapesce 34, a Catania, la mostra “Volti e luoghi della Catania letteraria. Da Giovanni Verga a Giuseppe Bonaviri”. L’allestimento curato dall’architetto Fulvia Caffo, Soprintendente di Catania, insieme alla prof.ssa Sarah Zappulla Muscarà e all’avvocato Enzo Zappulla  (fondatori dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano) nasce con il fine di creare un excursus artistico e culturale che avvicina il mondo letterario a quello architettonico e paesaggistico, a sottolineare ancora di più il legame viscerale degli scrittori siciliani con la terra d’origine.

Il visitatore attraverso questa mostra riscopre anche quei luoghi che trovano vita nei romanzi di alcuni degli autori più significativi della Letteratura Italiana tra ‘800 e ‘900. In mostra citazioni letterarie tratte dalle opere di: Verga, Capuana, De Roberto, Rapisardi, Martoglio, Brancati, Patti, Goliarda Sapienza, Addamo, Marangolo, Bonaviri e ancora, circa duecento fotografie, tra di esse cinquanta provenienti dall’archivio storico fotografico della Soprintendenza, che illustrano monumenti, paesaggi e tradizioni, descritti da brevi schede con citazioni tratte dalgli stessi autori.

I centri storici riscoperti attraverso le letture e le immagini sono: Catania, Aci Castello, Aci trezza, Acireale, Vizzini, Mineo, Caltagirone, Licodia Eubea, Trecastagni, Zafferana Etnea, Bronte, Randazzo. Ad arricchire l’evento, la presenza di un prezioso materiale documentario di prime edizioni, di pubblicazioni rare, di manoscritti autografi, di contratti e di periodici.

La mostra è fruibile gratuitamente, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e il mercoledì dalle 9 alle 18.

Share
Articolo Precedente

Impronte di viaggio. Mostra fotografica di Manlio Caliri al Moon di Siracusa

Articolo Successivo

Siracusa: si svolgerà sabato il convegno “La medicina narrativa come generatrice di valore nelle relazioni di aiuto”

Articolo Successivo
Avviso dell’ASP di Siracusa per l’ingresso dei privati all’ospedale di Noto

Siracusa: si svolgerà sabato il convegno "La medicina narrativa come generatrice di valore nelle relazioni di aiuto"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it