• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“La Porta dei Sacerdoti” apre scenari internazionali per Siracusa, la direttrice generale dei Musei Reali di Bruxelles visita la mostra egizia

di Redazione
21 Giugno 2017
“La Porta dei Sacerdoti” apre scenari internazionali per Siracusa, la direttrice generale dei Musei Reali di Bruxelles visita la mostra egizia
 

News: Siracusa e Bruxelles mai state cosi vicine, grazie alla cultura. Nella parte più antica dei Siracusa si trovano i tesori di Bab el-Gasus, letteralmente “La Porta dei Sacerdoti”, il nome della mostra evento che da marzo si trova in esposizione alla Galleria Civica Montevergini. Dopo tre mesi di lavoro e grande affluenza di pubblico, Siracusa ha ospitato in questi giorni il direttore generale dei Musées Royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles, Alexandra De Poorter, per verificare i progressi e i successi dell’Istituto Europeo del Restauro a Siracusa. Nel cuore pulsante dell’esposizione, la sala del restauro, è stato organizzata una conferenza stampa a cui hanno presenziato la direttrice De Poorter, il direttore dell’I.E.R., Teodoro Auricchio, il vice sindaco Francesco Italia, e dalla soprintendenza la dottoressa Maria Musumeci.

L’esposizone voluta dall’Istituto Europeo del Restauro di Ischia in collaborazione con i Musées Royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles e la città di Siracusa, contiene la preziosa collezione egizia del Museo Reale Belga – una delle più importanti e prestigiose a livello europeo – e al tempo stesso di vivere l’innovativa esperienza del restauro in diretta. I reperti provengono dal famoso Nascondiglio di Deir el-Bahari, una straordinaria tomba ipogea sita sulla riva occidentale del Nilo che conservava i resti dei Sacerdoti e delle Sacerdotesse di Amon della XXI Dinastia (1069-945 a.C.). Il direttore dell’I.E.R, ha illustrato la storia e il valore di questi reperti. “Si tratta di un’evento unico nel suo genere, per la prima volta in Sicilia  con una serie di preziosi reperti provenienti proprio dai musei reali di Bruxelles. Come unici nel loro genere sono gli interventi effettuati all’interno del laboratorio espositivo EUROPA, che permettono e permetteranno all’Istituto di ottenere una visione innovativa e scientifica dei sarcofagi”.

“La mostra rappresenta un’importante risultato raggiunto per la città aretusea in occasione dei 2750 anna dalla sua fondazione – dichiara il vice sindaco Francesco Italia – e che punta a farsi conoscere nel panorama internazionale, stringere relazioni con importanti musei e istituzioni culturali con i quali organizzare eventi di altissimo livello”. 

Share
Articolo Precedente

Siracusa, assistenza domiciliare agli anziani nella stagione estiva. I consiglieri Vinci e Sorbello inviano un’interrogazione

Articolo Successivo

Siracusa, Guardia Costiera. Esercitazione antinquinamento e antincendio nel Porto Grande

Articolo Successivo
Siracusa, Guardia Costiera. Esercitazione antinquinamento e antincendio nel Porto Grande

Siracusa, Guardia Costiera. Esercitazione antinquinamento e antincendio nel Porto Grande


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it