• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“La pazza gioia” di Paolo Virzì: la recensione

di Marco Panasia
23 Maggio 2016
“La pazza gioia” di Paolo Virzì: la recensione
 

News: tante risate, tante lacrime, e standing ovation al Festival di Cannes. Arriva in sala “La Pazza Gioia”, nuovo film del regista Paolo Virzì, che mette in risalto il tema della follia in chiave romantica, divertente ma non superficiale, triste ma non deprimente.

Le protagoniste sono Beatrice Morandini Valdirana (Valeria Bruni Tedeschi), nobile decaduta, ultraborghese, logorroica, dipendente dal Valium, abituata all’ambienti chic e altolocati, e Donatella Morelli (Micaela Ramazzotti), ex cubista con un passato turbolento, accusata di aver voluto suicidarsi insieme al figlioletto. Entrambe vivono a Villa Biondi, una comunità terapeutica per donne con problemi psichici, immersa nel verde e nella quiete della campagna toscana. Le circostanze fortuite favoriranno la fuga delle due, che intraprenderanno un viaggio in cerca d’amore e di libertà.

Un’ottima Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo della snob, bugiardissima e sensuale. Michela Ramazzotti convincente si ma con più resistenze da parte dello spettatore, con il suo il suo personaggio difficile, carico di dolore ma pronto a trasformarsi in amore. Disturbi mentali paralleli e diversi, esperienze di vita lontane, si intrecciano sino a trovare un interessante equilibrio in cui, durante il film, ci si affeziona.

“La pazza gioia” è l’avventura di due donne, del loro desiderio di fuga, di libertà, di felicità, d’amore, in una storia che corre sul confine labile tra follia e normalità. Un film che alterna momenti duri ad altri gioiosamente comici, per un’unione imprevedibile tra due donne così diverse, che diventa una specie di cura reciproca. Tra la commedia e il dramma, le “Thelma&Luise toscane” convincono in un altro piccolo gioiellino di Virzì,  in cui c’è la voglia di suscitare emozioni, senza trucchi.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: sul palco del cineteatro Aurora la commedia “Coppia aperta, quasi spalancata”

Articolo Successivo

Floridia, Golf Club Monasteri: ieri una delle 56 tappe del Fineco Golf Cup

Articolo Successivo
Floridia, Golf Club Monasteri: ieri una delle 56 tappe del Fineco Golf Cup

Floridia, Golf Club Monasteri: ieri una delle 56 tappe del Fineco Golf Cup


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it