• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

La mandorla “Pizzuta” di Avola raccontata nel programma di Rai 1 “Buono a Sapersi”

di Redazione
26 Settembre 2017
La mandorla “Pizzuta” di Avola raccontata nel programma di Rai 1 “Buono a Sapersi”
 

News. Mandorle, quante e quali mangiare? Ma soprattutto fanno bene alla salute? Questi e molti altri quesiti hanno trovato risposta durante la trasmissione Rai “Buono a Sapersi” condotta da … . In questa puntata, protagonista è appunta la frutta secca per eccellenza e ancora più speciale perchè è la mandorla “Pizzuta” di Avola (leggi qui). Eccellenza gastronomica, dalle caratteristiche uniche che vengono descritte durante il servizio televisivo. “E l’ovale perfetto” quello utilizzato per i confetti nelle cerimonie oppure per ricavare i migliori oli essenziali. Spiegato tutto il processo del pregiato prodotto della provincia di Siracusa: dalla coltura, all’essiccazione fino alla sgusciatura con metodo tradizionale. Una puntata davvero “ricca” di informazioni, e molto importante per raccontare un’altro piccolo tesoro gastronomico unicamente siciliano, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Per guardare il video (CLICCA QUI)

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Attentato al consigliere Castagnino, l’auto danneggiata a colpi di sassi: “azione non casuale”

Articolo Successivo

Siracusa, la biblioteca Epipoli ospiterà il laboratorio di ricamo

Articolo Successivo
Siracusa: mostra del ricamo alla Biblioteca Epipoli

Siracusa, la biblioteca Epipoli ospiterà il laboratorio di ricamo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it