• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Guardia di Finanza: maxi sequestro di prodotti pericolosi in negozi cinesi tra Siracusa e provincia

di Cristina Scevola
24 Marzo 2016
Guardia di Finanza: maxi sequestro di prodotti pericolosi in negozi cinesi tra Siracusa e provincia
 

cinesi - siracusatimesNews Siracusa: oltre 800 mila prodotti non sicuri, riscontrate violazioni alle norme sulla privacy e lavoratori in nero. Questo il risultato dell’attività di controllo svolta dalla Guardia di Finanza di Siracusa. L’attenzione dei finanzieri si è concentrata sui prodotti non conformi agli standard e, quindi, potenzialmente dannosi per la salute degli acquirenti. I prodotti sequestrati erano posti in vendita senza essere assoggettati alle procedure di certificazione previste dalle normative dell’Unione Europea e, pertanto, potenzialmente pericolosi per l’acquirente.

Le irregolarità sono state riscontrate in 7 negozi situati nei Comuni di Siracusa, Augusta, Lentini, Noto, Avola e Pachino. I titolari dei negozi, tutti di nazionalità cinese, sono stati segnalati anche alla Camera di Commercio di Siracusa per le violazioni previste dal decreto legislativo n. 206 del 2005 (codice del consumo) per le quali sono previste sanzioni fino a 25 mila euro, nonché per la successiva confisca e distruzione dei prodotti sequestrati.

Il servizio della Guardia di Finanza di Siracusa rientra tra gli obiettivi strategici del corpo il quale ricopre un ruolo di fondamentale importanza nel panorama economico finanziario, soprattutto nell’attuale periodo di crisi.

Share
Tags: Guardia di Finanza
Articolo Precedente

The voice of Italy: standing ovation per il talentuoso Salvo Matarazzo di Canicattini Bagni

Articolo Successivo

Noto: boom di visite al Museo del mare, Il direttore Bruni: “scuole e turisti arrivano in massa”

Articolo Successivo
Noto: boom di visite al Museo del mare, Il direttore Bruni: “scuole e turisti arrivano in massa”

Noto: boom di visite al Museo del mare, Il direttore Bruni: “scuole e turisti arrivano in massa”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La Guardia di Finanza sequestra oltre 450 mila prodotti contraffatti

Siracusa. Scoperta maxi evasione fiscale, nascosti al Fisco 11 milioni di euro
di Redazione
27 Febbraio 2021
0

Da ieri i primi vaccini al personale scolastico di Siracusa

Da ieri i primi vaccini al personale scolastico di Siracusa
di Redazione
27 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it