• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

La Guardia di Finanza incontra gli studenti di Rosolini e Francofonte per parlare di legalità

di Redazione
14 Aprile 2016
La Guardia di Finanza incontra gli studenti di Rosolini e Francofonte per parlare di legalità
 
Guardia di Finanza Siracusa Times (2)
Un momento dell’incontro

News: martedì 12 aprile, presso il Liceo Scientifico “Archimede” di Rosolini e presso l’Istituto Superiore “Alaimo” di Francofonte, dove erano presenti, rispettivamente, gli studenti del Liceo Scientifico e dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato, si sono tenuti altri due incontri delle Fiamme Gialle con i ragazzi, per parlare di cultura della legalità economica.

I finanzieri hanno illustrato il ruolo delle Fiamme Gialle con l’intento di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti e, in generale, di ogni forma di criminalità economico-finanziaria.

A Francofonte, dopo l’introduzione della dirigente Scolastica, Anna De Francesco, ampio il dibattito tra gli studenti ed il capitano Danilo Nicotra, comandante della Compagnia di Augusta e il luogotenente Pietro Risuglia, comandante della Tenenza di Lentini, mentre a Rosolini ha discusso con i ragazzi il tenente Federico Vanni, comandante della Tenenza di Noto, il quale ha approfondito alcuni degli aspetti di maggiore interesse per i giovani quali la lotta all’evasione fiscale, alla contraffazione di marchi famosi ed al traffico di sostanze stupefacenti, con il supporto di materiale audiovisivo.

Quello dell’Educazione alla Legalità è un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finalizzata a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria” e affermare il messaggio di “convenienza” della legalità economico-finanziaria. Un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

Alla stessa è abbinato un concorso, al quale tutti i ragazzi possono partecipare, denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di coinvolgere i giovani che, guidati dai docenti, potranno riflettere sui compiti istituzionali della Guardia di Finanza e più in generale sui temi della legalità economica, attraverso delle rappresentazioni grafico-pittoriche e produzioni video-fotografiche. Per ogni livello di scolarizzazione, sono previsti premi individuali e premi riservati agli autori dei migliori lavori di gruppo. Il bando è disponibile sul sito istituzionale del M.I.U.R. e della Guardia di Finanza.

Share
Tags: Guardia di FinanzaNews Francofontenews rosolini
Articolo Precedente

Siracusa. Omicidio Eligia Ardita. Tutto rinviato al 28 aprile

Articolo Successivo

Siracusa. XXV Trofeo “Archimede e Elettra”, sabato incontri di finale e premiazione al Centro Sportivo ERG

Articolo Successivo
Siracusa. XXV Trofeo “Archimede e Elettra”, sabato incontri di finale e premiazione al Centro Sportivo ERG

Siracusa. XXV Trofeo "Archimede e Elettra", sabato incontri di finale e premiazione al Centro Sportivo ERG


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it